Un vivace paesino adagiato in mezzo a prati dal verde intenso, a cui fanno da sfondo le imponenti vette delle Dolomiti: è così che si presenta Santa Cristina, in Val Gardena, ai suoi visitatori. In estate come in inverno questa località è il punto di partenza ideale per vivere indimenticabili avventure in contatto con la natura.
Alloggi:
Il comune ladino di Santa Cristina, si trova in Val Gardena, a 1.428 m di altitudine. Il territorio comunale è incluso in due aree protette: la parte settentrionale, con l'Alpe di Cisles, appartiene al Parco Naturale Puez Odle, mentre i gruppi montuosi meridionali fino al Monte Pana fanno parte dell'area protetta dell'Alpe di Siusi.
Nei mesi estivi, i meravigliosi dintorni di Santa Cristina sono ideali per godersi bellissime escursioni in Val Gardena e indimenticabili tour ad alta quota. Assolutamente da non perdere una gita all'Alpe di Mastlè o all'Alpe Seurasas, dall'aspetto tipicamente rurale. Sull'Alpe di Mastlè potrai ammirare vari piccoli laghi di montagna e due cascate, tutti protetti come monumenti naturali.
Oltre agli appassionati di alpinismo, la località, il centro del comprensorio sciistico della Val Gardena, attrae anche gli amanti degli sport invernali. Dal paese partono la cabinovia di Col Raiser e l'impianto di Monte Pana, che ti condurranno in pochi minuti nello spettacolare mondo d'alta quota del Gruppo delle Odle e del Sassolungo. Il comprensorio sciistico della Val Gardena è famoso in tutto il mondo per la pista Saslong di Coppa del Mondo FIS, temuta anche dagli sciatori professionisti. Per chi viene qui in vacanza invernale, è a disposizione anche il Gardena Ronda Express, la prima funicolare sotterranea dell'Alto Adige, che collega i comprensori di Seceda - Col Raiser e Ciampinoi.
Il comune ladino Santa Cristina custodisce anche tanti tesori culturali, come ad esempio Castel Gardena o la bella Chiesa Parrocchiale. Sul Monte Pana si trova una gigantesca meridiana equatoriale sferica del diametro di 2 m, che indica l'ora locale di 60 città e l'orario dell'Europa Centrale.
Dai un'occhiata a Santa Christina in Val Gardena ...
Le domande più frequenti su Santa Cristina
Quanti abitanti ha Santa Cristina?
A Santa Cristina vivono circa 2.000 persone. Il censimento del 2017 ha calcolato 1.956 persone.
Ci sono alloggi economici a Santa Cristina?
Certamente, a Santa Cristina ci sono anche alloggi economici. Qui trovi un elenco degli alloggi.
L'area sciistica Val Gardena appartiene al Dolomiti Superski?
Sì, la Val Gardena è situata all'interno del circuito sciistico Dolomiti Superski. Il comprensorio sciistico della sola Val Gardena offre 175 km di piste e 79 impianti di risalita (percorribili con lo skipass Val Gardena / Alpe di Siusi). Direttamente dalla Val Gardena hai però accesso ad altri 325 km di piste del comprensorio Dolomiti Superski, per i quali è necessario il corrispondente skipass Dolomiti Superski.
Quando si svolge la discesa libera maschile sulla pista Saslong?
L'Audi FIS Ski World Cup sulla Saslong in Val Gardena si svolge tradizionalmente il sabato prima di Natale. Il Super-G si svolge invece il venerdì. Qui sono disponibili informazioni sulla Coppa del mondo maschile in Val Gardena.
Che lingua si parla a Santa Cristina?
A Santa Cristina si parla per lo più ladino. Ma niente paura, naturalmente qui si parla anche tedesco e italiano.
Altri suggerimenti che possono interessarti:
OrtiseiLa località si trova all'ingresso della Val Gardena ...
di più