È proprio il Plan de Corones, la montagna escursionistica e sciistica situata ai piedi delle Dolomiti, a dare il nome a questa regione turistica nella parte orientale dell'Alto Adige. Un vero paradiso vacanze tra tradizioni e moderno che offre ai suoi ospiti la possibilità di trascorrere giornate rilassanti e avventurose.
Non c'è dubbio: chi pensa ad una vacanza nella regione Plan de Corones presso Brunico, pensa allo sci e allo snowboard. Giustamente, si tratta, infatti, della montagna sciistica per eccellenza dell'Alto Adige. Moderni impianti di risalita, uno spettacolare snowpark, numerose piste con garanzia di neve, locali Après Ski nonché un sacco di baite fanno intuire perché questa regione vacanze viene associata con il comprensorio sciistico.
Oltre alle tante proposte per lo sport invernale, la regione turistica Plan de Corones offre innumerevoli altre possibilità per il tempo libero. Escursioni e gite in bicicletta sotto un sole splendente, partite di golf a Riscone, nuoto, gite a cavallo oppure Nordic Walking - anche d'estate hai l'imbarazzo della scelta. Per poi non parlare delle tante manifestazioni culturali come spettacoli teatrali, concerti oppure esposizioni artistiche e dei carini alloggi al Plan de Corones che soddisfano le esigenze di ogni vacanziere.
Vedi, la regione vacanze Plan de Corones in Alto Adige è una meta vacanziera ideale in ogni stagione dell'anno.
Le domande più frequenti sul Plan de Corones
A che altitudine si trova il Plan de Corones?
Il Plan de Corones si trova a 2.275 metri.
Dove si trova il Plan de Corones?
Il Plan de Corones si trova in Alto Adige, Italia, presso Brunico in Val Pusteria. È proprio la montagna del Plan de Corones a dare il nome all'intera regione turistica.
Quali sono gli appartamenti più belli nell'area vacanze del Plan de Corones?
Trovi gli appartamenti per vacanze più belli della regione turistica del Plan de Corones su VIVOAltoAdige. Vai alla panoramica.
Quali sono le località più famose nell'area vacanze del Plan de Corones?
Le località più famose nell'area vacanze del Plan de Corones sono: Brunico, Riscone, Valdaora, San Vigilio di Marebbe, la Valle di Anterselva e la Valle di Casies.
Quali sono i periodi di apertura del comprensorio sciistico del Plan de Corones?
L'area sciistica del Plan de Corones è aperta da fine novembre a metà/fine aprile. Informazioni sul comprensorio.
Link utili per la tua vacanza nell'area turistica Plan de Corones
I migliori consigli per la tua vacanza al Plan de Corones:
Estate nell'area turistica Plan de Corones
Inverno nell'area turistica Plan de Corones
Natura e cultura nell'area turistica Plan de Corones
Anterselva
Un vero paradiso per gli atleti di biathlon e gli amanti del fondo ...
di più
Brunico
Caratteristica è la Via Centrale con le piccole, accoglienti caffetterie ...
di più
Chienes
La località turistica è una garanzia per una vacanza indimenticabile ...
di più
Gais
Si trova all'entrata delle Valli di Tures e Aurina, una delle più belle valli laterali ...
di più
Falzes
Nota soprattutto per la sua straordinaria posizione soleggiata nell'area vacanza Plan de Corones ...
di più
Monguelfo - Tesido
Idilliaca è l'immagine paesaggistica qui, all'entrata per la Val Casies ...
di più
Perca
Famosa località vacanziera presso Brunico con collegamento al Plan de Corones ...
di più
Rasun
Ti attendono un allettante paesaggio naturale e uno stupendo scenario montano ...
di più
Riscone
Un piccolo e carino paradiso per le vacanze alla stazione a valle del Plan de Corones ...
di più
San Lorenzo
L'incantevole comune è circondato da prati verdi e boschi scuri ...
di più
San Martino in Badia
Ideale per gite a piedi, in mountain bike, per lo sci e per l'escursionismo invernale ...
di più
San Vigilio di Marebbe
Caratterizzato da una forte identità culturale, il comune si trova all'ingresso della Val Badia ...
di più
Terento
Situato sul soleggiato altopiano di mezza montagna nella regione Plan de Corones ...
di più
Valdaora
Circondato da un meraviglioso paesaggio naturale ai piedi del Plan de Corones ...
di più
Valle di Casies
Favolosa e pressoché intatta è questa valle laterale della Val Pusteria ...
di più