Laghi alpini cristallini, gelidi laghi glaciali e rinfrescanti laghi balneabili; il panorama lacustre in Alto Adige testimonia l'incredibile varietà della regione. Grazie a questa ricchezza, puoi godere della straordinaria qualità delle acque dei laghi balneabili, e farti incantare dai laghi alpini che invitano a stupire e a sognare.
L'Alto Adige dispone di molti laghi suggestivi, che esortano a rilassarsi o ad essere attivi. In estate, gli otto laghi balneabili, come ad esempio il Lago di Caldaro o i Laghi di Monticolo, stuzzicano a fare un tuffo nell'acqua fredda ma pulitissima. Nuoto, vela, canottaggio o surf: in una vacanza sul lago in Alto Adige hai illimitate possibilità di dedicarti a un'attività sportiva.
per saperne di più
Gli
sfavillanti laghi alpini come il Lago di Braies o il Lago di Carezza, invitano tutta la famiglia a divertirsi con escursioni sempre diverse.
Video: I laghi dell'Alto Adige
Inoltre: tra i laghi alpini in Alto Adige, il lago più grande è il lago artificiale di Resia in Val Venosta. In inverno gli amanti della neve possono sfruttare le acque ghiacciate dei laghi, situati ad una maggiore altitudine, e dedicarsi a fantastiche corse sui pattini e allo sci di fondo.
I laghi più famosi in Alto Adige ...
I laghi nell'area turistica ...
Mappa dei laghi in Alto Adige
I migliori consigli per la tua vacanza al lago in Alto Adige
Escursioni
Lago di Limo
Il lago di Limo, uno dei laghi di Fanes, è raggiungibile dalla Malga Fanes Piccola ...
di più
Altre attività nella zona dei laghi altoatesini