Domande frequenti su hotel per ciclisti in Alto Adige
Cosa offrono gli hotel per ciclisti?
Una delle caratteristiche più importanti e sicuramente il deposito chiudibile per le biciclette. Gli hotel inoltre offrono guidate escursioni in bici di diversi livelli di difficoltà, info per ciclisti e la possibilità di fare delle piccole riparazioni alla propria bici. Altre caratteristiche: una dieta sana per i ciclisti attivi, pranzo a sacco su richiesta ed il servizio di trasporto in caso di guasto a un piccolo sovrapprezzo.
Dove trovare bike park in Alto Adige?
In Alto Adige ci sono degli splendidi bike park per ogni livello di difficoltà. Li puoi trovare a Laces in Val Venosta, Termeno presso Bolzano, Naturno nei pressi di Merano e Ortisei in Val Gardena.
Info sui bike park.
Cosa significa treno + bici?
Durante la tua vacanza in bicicletta in Alto Adige hai la possibilità di trasportare la tua bici in treno. Puoi fare dei tour più lunghi in bici e poi tornare in treno. C'è un biglietto apposto per questo: la bikemobil card.
Info su treno + bici in Alto Adige.
Dove trovare percorsi facili e difficili?
Proprio qui su VIVOAltoAdige puoi trovare tanti
consigli per tour in bici. Vi presentiamo diversi percorsi ciclabili suddivisi per regioni vacanza, livello di difficoltà, durata e altre informazioni.
Dove si trova la ciclabile della Val Pusteria?
La pista ciclabile della Val Pusteria parte a Rio Pusteria e continua verso ovest per 105 km – attraversando le località di Vandoies, Chienes, Casteldarne, San Lorenzo, Brunico, Valdaora, Monguelfo, Villabassa, Dobbiaco e San Candido – fino a Lienz in Tirolo Orientale. Puoi ritornare in treno.
Tutto sulla ciclabile della Val Pusteria.