Il profumo di cannella, di vin brulè, di snack dolci, di succo di mela caldo e biscotti durante l'Avvento si diffonde in tutta la piccola, ma graziosa città di Brunico: il Mercatino di Natale di Brunico è tornato. Grandi e piccini dovrebbero assolutamente andare a visitarlo.
Tra la Via Centrale di Brunico (Bastioni), la Oberstadt e la Piazza Municipio durante il periodo natalizio a Brunico vengono allestite circa 35 bancarelle, che solitamente hanno per tema l'artigianato e la tradizione. Ma qui, nel mercatino di Natale presso il Plan de Corones, si trovano anche decorazioni natalizie, idee regalo e tipiche prelibatezze altoatesine, come le "Erdepflplattlan" (patate sminuzzate, i cosiddetti "röstli") con crauti.
Che si tratti di trascorrere piacevoli ore in due, momenti conviviali con gli amici e con le persone care o come perfetta conclusione dopo una giornata di sci: il Mercatino di Natale a Brunico è la meta ideale nel sereno periodo dell'Avvento. Anche i piccoli ospiti saranno contenti con le castagne calde e il succo di mela caldo. Il Mercatino di Natale a Brunico è uno dei mercatini di Natale più belli delle Dolomiti.
Per i più piccoli, inoltre, in programma una sfilata di San Nicolò in centro citta il 06.12.23 e un speciale programma per bambini ogni sabato e domenica. Tra gli altri eventi del mercatino di Natale di Brunico ricordiamo il “Presepe vivente” il 17.12.23, le visite guidate nel centro storico della città ogni lunedì, gli artigiani nel Sternbach Palais (Ragen di Sopra) ogni venerdì, sabato e domenica e, naturalmente, il “Fienile dei profumi”, dove erbe ed oli dell’Alto Adige immergono i visitatori in un’atmosfera natalizia molto tradizionale.
Orari di apertura
24.11.2023 - 06.01.2024
lunedì - domenica e festivi:
ore 10.00 - 19.00
24.12.2023: ore 10.00 - 14.00
25.12.2023: chiuso
31.12.2023: ore 10.00 - 19.00
01.01.2024: ore 10.00 - 19.00
Gastronomia:
Domenica - giovedì: ore 10.00 - 20.00
Venerdì, sabato e prefestivi:
ore 10.00 - 21.00
Altri suggerimenti che possono interessarti: