La Val Gardena è un concetto tra gli appassionati dello sci di tutto il mondo. Ogni anno qui si incontra l'èlite dello sci per competere sulla famosissima pista Saslong gare di Coppa del Mondo - episodi della storia dello sci sono stati scritti qui. Ma non solo per i professionisti lo sci in Val Gardena è una straordinaria esperienza!
I veri appassionati di sport invernali associano la Val Gardena in Alto Adige con le gare di Coppa del Mondo, che si tiene una volta all'anno sulle "Gobbe del cammello" della pista Saslong. Vogliamo dimostrati che qui non solo gli esperti, ma tutti gli appassionati di sci e di snowboard trovano le migliori condizioni. Le aree sciistiche in Val Gardena offrono assoluta garanzia di neve, piste estreme, ma anche semplici discese, collegate con moderni impianti di risalita.
Dolomiti Superski
Il comprensorio sciistico Val Gardena è collegato al più grande carosello sciistico, il Dolomiti Superski, e si trova inoltre anche nelle immediate vicinanze dell'Alpe di Siusi. Gli sportivi invernali possono aspettarsi 500 chilometri di piste collegati attorno al massiccio del Sella e oltre 1.200 chilometri di ulteriori piste in 12 regioni.
I migliori hotel per le vacanze sciistiche
Tutti gli hotel per sciatori
Ma già le stazioni sciistiche stesse in Val Gardena sono un vero paradiso per gli sport invernali: in Val Gardena in inverno sono in funzione 83 impianti di risalita e quando la Signora delle Nevi non trasforma il paesaggio in tempo per la stagione invernale, allora ci si avvale delle più moderne tecniche d'innevamento per offrire, se necessario, le migliori condizioni di piste. I rifugi tipici offrono, inoltre, una genuina ospitalità tirolese e tanto svago e divertimento in compagnia.
Stagione invernale:
03.12.2022 - 10.04.2023
Altri suggerimenti che possono interessarti: