Montagne suggestive, meravigliosi meleti in fiore, vigne profumate e dolci colline plasmano lo straordinario paesaggio dell’area vacanze lungo la Strada del Vino e del sud dell'Alto Adige. Qui potrai goderti il fascino del paesaggio, il clima mite e le giornate soleggiate.
Vigneti, meleti e cipressi sono i principali tratti distintivi del paesaggio dell'intera regione turistica. Oltre ai tanti castelli (circa 40 nella sola conca di Bolzano, la più alta densità di tutta Europa) e agli altrettanto numerosi laghi balneabili, come il lago di Caldaro o i laghi di Monticolo, nell'area vacanze troviamo anche circa l'84% dell'attività vinicola altoatesina.
Completano l'offerta turistica lungo la Strada del Vino e del sud dell'Alto Adige le tante interessanti proposte di attività per il tempo libero, che entusiasmano escursionisti e appassionati di alpinismo. Nella cornice delle montagne di media altitudine dell'Alto Adige, i romantici boschi, dolci pendii e frutteti fioriti offrono le migliori premesse per piacevoli gite e passeggiate. Da questo punto di vista, l'area vacanze si distingue soprattutto per la varietà del paesaggio, che spazia da scenari mediterranei a panorami tipicamente alpini: ce n'è davvero per tutti i gusti!
La Strada del Vino dell'Alto Adige
La Strada del Vino dell'Alto Adige, con i suoi borghi ricchi di tradizione vinicola che si estendono da Nalles nella zona di Merano attraverso Bolzano, l'Oltradige e la Bassa Atesina fino a Salurno, al confine con il Trentino, non è solo una “regione turistica”. È anche una delle più antiche strade del vino d'Italia, fondata nel 1964. Soprattutto l'interazione del clima mediterraneo a sud e dell'Arco Alpino come protezione dal freddo a nord dona alle vigne della Strada del Vino dell'Alto Adige le condizioni ideali in cui prosperare. Tra i vitigni rossi della Strada del Vino dell'Alto Adige i più noti sono il Lagrein, il Vernaccia Nobile e il Merlot, tra i vitigni bianchi invece il Gewürztraminer, il Müller Thurgau e lo Chardonnay, solo per citarne alcuni. Un must assoluto per ogni amante del vino!
Immagini della regione Strada del Vino dell'Alto Adige
Il sud dell'Alto Adige
Una parte della Strada del Vino dell'Alto Adige è costituita dal sud dell'Alto Adige, con le località di Ora, Montagna, Egna, Salorno, Cortaccia, Cortina all’Adige, Magrè, Trodena, Anterivo e Aldino-Redagno. Le prime quattro località – Ora, Montagna, Egna e Salorno – si trovano direttamente sulla Strada del Vino dell'Alto Adige, sono caratterizzate da colline soleggiate, dove il vino cresce particolarmente bene, e offrono una meta escursionistica davvero speciale con la leggendaria collina di Castelfeder e le sue antiche rovine. Cortaccia, Cortina all’Adige e Magrè sono naturalmente caratterizzate dal clima mite che prevale qui, nella parte più meridionale dell'Alto Adige. Non solo vigneti e meleti, ma anche cipressi, palme e ulivi caratterizzano il paesaggio, un paesaggio in cui è possibile praticare attività all'aria aperta quasi tutto l'anno. E poi ci sono i paesi di Aldino, Alterivo e Trodena, tutti situati ad un'altitudine piuttosto elevata rispetto agli altri villaggi. Le attrazioni principali qui sono la Gola Bletterbach con la sua storia geologica millenaria e, naturalmente, il Parco Naturale del Monte Corna e il Passo Oclini, con le loro innumerevoli possibilità di escursioni.
Immagini della regione Sud dell'Alto Adige
Come puoi vedere, nella regione vacanza lungo la Strada del Vino e nel sud dell'Alto Adige troverai un’ampia scelta di comuni e paesi che vale senz’altro la pena visitare. Scegli semplicemente la destinazione migliore per le tue vacanze!
Alloggi per la tua vacanza lungo la Strada del Vino
e il sud dell'Alto Adige
Alloggi Strada del Vino dell'Alto Adige
Vacanze a tema Strada del Vino dell'Alto Adige
Alloggi Sud dell'Alto Adige
Vacanze a tema Sud dell'Alto Adige
I migliori consigli per la tua vacanza lungo la Strada del Vino
e il sud dell'Alto Adige
Estate lungo la Strada del Vino e il sud dell’Alto Adige
Inverno lungo la Strada del Vino e il sud dell’Alto Adige
Natura e cultura lungo la Strada del Vino e il sud dell'Alto Adige
Webcam lungo la Strada del Vino e il sud dell’Alto Adige
Le domande più frequenti sulla regione vacanze
Strada del Vino dell’Alto Adige e Sud dell’Alto Adige
Dove posso trovare un elenco degli alloggi nell'intera regione turistica della Strada del Vino dell'Alto Adige?
Un elenco corrispondente è disponibile sul portale turistico VIVOAltoAdige. Basta dare un'occhiata e curiosare un po'.
Quali località appartengono al sud dell'Alto Adige?
Al sud dell'Alto Adige appartengono le località: Ora, Montagna, Egna, Salorno, Cortaccia, Cortina, Magrè, Trodena, Anterivo e Aldino-Redagno.
Che cos’è la Strada del Vino dell’Alto Adige?
La Strada del Vino dell’Alto Adige, con i suoi 16 comuni vinicoli, è una delle più antiche d’Italia. La Strada del Vino dell’Alto Adige parte da Nalles, prosegue in direzione Bolzano e termina presso Salorno.
A che altitudine si trovano i paesi nel sud dell'Alto Adige?
Dipende: Aldino, uno dei paesi più alti, si trova a 1.225 m sul livello del mare, mentre Cortina è a 212 m.
Che temperatura hanno le acque del Lago di Caldaro?
Il Lago di Caldaro è uno dei laghi balneabili più caldi dell'arco alpino. In estate l'acqua raggiunge i 28 gradi, in primavera la temperatura è di circa 17-19 gradi.
Andriano
Andriano, una piccola località nota per il clima mite e l'ospitalità ...
di più
Bolzano
Capoluogo dell'Alto Adige che entusiasma grandi e piccoli ...
di più
Bronzolo
Relax o vacanza attiva, nella località di Branzolo tutto è possibile ...
di più
Appiano
Insieme alla località di Caldaro, Appiano forma l'Oltradige ...
di più
Caldaro
Caldaro non offre soltanto vini eccezionali, anche molto di più ...
di più
Nalles
Si trova nella bellissima area vacanze di Merano e dintorni ...
di più
Laives
Offre tanto sole e tanta varietà alla tua vacanza in Alto Adige ...
di più
Vadena
Splendida e baciata dal sole: così è la località di Vadena ...
di più
Terlano
La località di Terlano è famosa per i suoi asparagi oltre che per il vino ...
di più
Termeno
La località di Termeno: terra del famoso Gewürztraminer ...
di più
Il sud dell'Alto Adige
Altri 10 incantevoli paesi che fanno parte della Strada del Vino dell'Alto Adige …
Ora
Qui si divertono e sono felici tutti, grandi e piccoli ospiti ...
di più
Cortaccia
Goditi una vacanza in mezzo ai vigneti - a Cortaccia ...
di più
Cortina all’Adige
Una località ideale per ciclisti, escursionisti ed amanti del vino ...
di più
Magrè
La località di Magrè offre vacanza rilassante tra frutteti e vigneti ...
di più
Salorno
Il comune più a sud dell'area vacanze dell'Alto Adige ...
di più
Egna
Egna, nel corso degli anni cresciuta ad amata località vacanze ...
di più
Montagna
Un paesaggio caratteristico con i suoi vigneti e frutteti ...
di più
Trodena
Trodena, situato nel cuore del Parco Naturale di Monte Corno, è un popolare punto di partenza ...
di più
Anterivo
Terra di sentieri escursionistici e romantiche passeggiate ...
di più
Aldino
Circondato dalla bellezza naturale del Monte Regolo nel Sud dell'Alto Adige ...
di più