Il fascino del sud e tanto verde sono i tratti distintivi della località turistica di Bronzolo, adagiata nella soleggiata Bassa Atesina. È il posto giusto per chi ama le avventure e la varietà, ma anche per chi è alla ricerca di relax e dei piaceri della vita.
Alloggi:
Ammira, in primavera, l'affascinante spettacolo dei meleti in fiore di Bronzolo, a 238 m di altitudine, o segui in estate il richiamo della montagna. Tuffati nelle acque rinfrescanti del vicino lago di Caldaro o dei pittoreschi laghi di Monticolo, prima di trascorrere, in autunno, ore indimenticabili a Bronzolo, nell'atmosfera cordiale del tradizionale "Törggelen".
Desideri trascorrere le tue meritate vacanze lontano dagli spettacolari percorsi ciclabili ed escursionistici? Sarai senz'altro entusiasta dell'eccezionale offerta di attività dedicate al relax e al benessere proposta dagli alloggi di Bronzolo. La versatile offerta turistica del territorio è completata da un ricco programma di eventi culturali. Concerti o visite ai musei, rappresentazioni teatrali o una gita con tutta la famiglia a Bolzano, capoluogo regionale. Come potrai constatare di persona, Bronzolo, menzionata per la prima volta dalle fonti nel 1181 con il toponimo di "Branzol", è in grado di offrire attrattive per tutti i gusti!
Le domande più frequenti su Bronzolo
Dove si trova Bronzolo?
Bronzolo è un comune della Bassa Atesina che si trova sulla Strada del Vino, ai piedi del Monte Regolo.
A che altitudine si trova Bronzolo?
Bronzolo è situata a 238 m s.l.m.
C'è un sentiero escursionistico da Bronzolo ad Aldino?
Sì, certamente. Il sentiero ha una storia molto particolare: 50 anni fa questo era l'unico collegamento tra Bronzolo ed Aldino. Il sentiero correva lungo una strada sterrata e attraverso la Gola del Rio delle Foglie di Aldino.
Quali luoghi o attrazioni ci sono nei dintorni di Bronzolo?
Il capoluogo di provincia Bolzano si trova a soli 10 km da Bronzolo. A Bolzano si possono fare delle piacevoli passeggiate per la città, prendere la funivia per il Renon, o un'altra per San Genesio Atesino, dove si trova il più grande altopiano di larici d'Europa. Un'altra chicca: il Lago di Caldaro. Partendo da Bronzolo, il lago è comodamente raggiungibile in bicicletta.
Cosa posso fare a Bronzolo?
Bronzolo è poco adatto per chi cerca azione e adrenalina, è piuttosto un paradiso per chi vuole godersi un clima mite e incantevoli paesaggi naturali. Ad ogni modo, è un punto di partenza perfetto per qualsiasi attività. Un consiglio: è meglio visitare Bronzolo in primavera, durante il periodo della fioritura dei meli - sicuramente non hai mai fatto dei tour in bicicletta e nordic walking così belli!
I migliori consigli per la tua vacanza a Branzollo: