Quando:
14.07.2018
Nel luglio del 2008, l'alpinista Karl Unterkircher insieme con Simon Kehrer e Walter Nones si mette in viaggio per una spedizione sul Nanga Parbat, in Pakistan, a 8.125 m d'altezza. Insieme i tre alpinisti hanno intenzione di raggiungere la vetta lungo la nota parete di ghiaccio "Rakhiot".
Karl, Simon e Walter sanno bene che si tratta di una missione pericolosa. Una missione che purtroppo finisce in tragedia. Il 15 luglio 2008 Karl Unterkircher precipita in un crepaccio e perde la vita. Simon Kehrer e Walter Nones riescono a mettersi in salvo invece.
Dopo la morte di questo alpinista estremo noto in tutto il mondo, viene fondato un gruppo di lavoro che si propone di onorare e ricordare anche in futuro il nome di Karl Unterkircher. Il gruppo di lavoro è fatto di persone che hanno conosciuto molto bene Unterkircher. Dal 2010 quindi in Val Gardena, ogni due anni si conferisce il "Karl Unterkircher Award", che premia 3 alpinisti o gruppi di alpinisti, che hanno messo a segno un'impresa eccezionale e una sfida considerata quasi impossibile nel campo dell'alpinismo o durante spedizioni in stile alpino. Questo riconoscimento viene conferito sotto forma di premio e denaro da una giuria d'onore internazionale a Selva di Val Gardena, il paese dove è nato Karl Unterkircher.
L'evento è concepito come premio onorario e non è una gara. La sera della premiazione, le imprese dei nominati vengono mostrate al pubblico tramite documentazione video o anche diapositive.
Altri suggerimenti che possono interessarti: