Quando:
18.08. - 20.08.2023
Spettacolari dimostrazioni di battaglie ti aspettano ai Giochi Medievali dell'Alto Adige, che si svolgono ogni anno nella splendida cornice di Castel Coira in Val Venosta. Uno spettacolo medievale imperdibile per grandi e piccoli!
Risuonano le fanfare, i cavalieri trottano in sella ai cavalli e i giullari allietano il popolo: quello che sembra un film ambientato nel Medioevo, qui in Val Venosta diventa ogni anno realtà. L'ambiente giusto per questo evento lo offre la località di Sluderno con le mura maestose di Castel Coira, la rovina di Montechiaro, Castel Principe e l'abbazia di Monte Maria.
Non solo la cornice è impressionante però, ma anche il numero dei rievocatori: ogni anno 1.300 rievocatori di 12 paesi diversi vengono in Alto Adige e fanno rivivere il Medioevo. A questo si aggiunge un fitto programma di contorno che accontenta tutti i desideri: amati da tutti sono gli emozionanti tornei cavallereschi e le scene di battaglia. Anche la giostra all'anello che mette in palio l'ambito Trofeo Castel Coira è un vero magnete per il pubblico. I bambini sono felicissimi di poter cavalcare pony e cammelli, come anche dello zoo con animali da accarezzare e dei raccontastorie, e possono diventare loro stessi cavalieri durante il torneo di cavalcata per bambini o facendo tiro a segno. Grandi folle arrivano a questo evento anche grazie ai cortei e al mercato medievale.
Chi cerca proprio la grande avventura poi, può anche trascorrere alcune ore nell'accampamento medievale. È possibile anche pernottare in una tenda medievale - niente sarà come venire a questo emozionante spettacolo medievale in Val Venosta!
Altri suggerimenti che possono interessarti:
Alloggi per la tua vacanza a Sluderno