Rigogliosi frutteti e le imponenti cime delle Alpi venoste e del maestoso Gruppo dell'Ortles circondano Sluderno in Alta Val Venosta. Il comune è un paradiso di relax e di cultura. Insomma, la meta ideale per chi ama la natura e si interessa della cultura.
Alloggi:
Una massiccia fortificazione risalente al XIII secolo, l'imponente Castello Coira, troneggia sopra il pittoresco paese altoatesino di Sluderno. Il simbolo di questa località è oggi proprietà dei Conti von Trapp ed è accessibile per visite guidate da aprile a ottobre. Di grande interesse per gli amanti della natura è anche il "Ganglegg", un insediamento fortificato risalente all'età del Ferro e del Bronzo oppure il Museo della Val Venosta, dove è possibile puoi immergerti nella storia emozionante del piccolo villaggio altoatesino.
In ogni stagione dell'anno qui non mancano le proposte per il tempo libero e il divertimento a Sluderno e coinvolgono turisti di ogni età, dai più giovani ai seniores. Al centro dell'attenzione rimane senz'altro la meravigliosa natura di questa regione, che domina la valle e aspetta di essere scoperta dai suoi visitatori sia d'estate che d'inverno. Esplora i dintorni a piedi o in bicicletta, lasciati incantare dal paesaggio affascinante e goditi la pace. In inverno le stazioni sciistiche circostanti offrono molto divertimento sulla neve e nelle baite e anche la rete di piste da fondo della Val Venosta fanno battere più forte il cuore dei fondisti.
Immergiti nella cultura dell'Alto Adige, degusta i vini locali e vizia il tuo palato con le specialità del posto. La cucina tradizionale altoatesina con influenze mediterranee è conosciuta ben oltre i confini del paese. Una cosa è certa: a Sluderno ti aspetta una vacanza che ti rapisce in ogni stagione dell'anno, in grado di rigenerare il corpo, la mente e lo spirito.
I migliori consigli per la tua vacanza a Sluderno: