Un soggiorno nella località turistica di San Candido, fulcro del turismo dell'area vacanze Alta Pusteria, offre pura varietà. Qui, i vacanzieri trovano tutto quello che possono desiderare: una pittoresca area pedonale con svariate possibilità di shopping, accoglienti bar e ristoranti, tanta natura ed eventi imperdibili.
Gli alloggi a San Candido:
Il comune mercato di San Candido, con oltre 3.200 abitanti e le due frazioni Versciaco e Prato alla Drava, potrebbe quasi essere definito la "piccola cittadina dell'Alta Pusteria". Un'accogliente area pedonale, che invita a gironzolare e a passeggiare, importanti infrastrutture pubbliche come l'ospedale, piccolo ma ben funzionante, e numerose attrazioni culturali fanno della località uno dei punti d'incontro più amati per persone di tutte le età.
Oltre ai vantaggi di un centro a misura d'uomo, il comune sa affascinare anche grazie alla natura incontaminata che lo circonda. A due passi dal paese si trova infatti il paradiso sciistico del Monte Baranci. In estate, avventurieri grandi e piccini sfrecciano a valle con il Fun Bob, la pista estiva per slittini. In inverno, numerosi visitatori alla ricerca del massimo divertimento sugli sci scelgono le piste a misura di famiglia del Monte Baranci.
Immagini del Monte Baranci – estate e inverno
La località turistica è molto rinomata anche grazie all'eccellente rete di piste ciclabili. Mentre appassionati di mountain bike si mettono alla prova in direzione Sesto oppure verso l'Elmo, i ciclisti occasionali possono percorrere la pista ciclabile lunga 44 km da San Candido a Lienz. Il percorso può essere benissimo affrontato anche dai bambini perché la partenza si trova 500 metri più in alto rispetto alla meta. Per il ritorno in alloggio a San Candido si prende comodamente il treno.
Immagini di San Candido
Da non perdere: Acquafun – Colleggiata – Dolomythos
D'estate come d'inverno, il parco acquatico Acquafun è una meta amatissima tanto per gli abitanti del posto quanto per i villeggianti: una vasca per bambini, scivoli d'acqua e una grande piscina coperta regalano il piacere di una nuotata con qualsiasi tempo. La piscina dispone anche di una bella area dedicata alle saune. Oltre al riposo, tuttavia, San Candido ha molto da offrire anche agli ospiti interessati alla cultura. Ad esempio, la Collegiata romanica che si trova proprio nel centro del comune mercato è considerata il più importante edificio religioso in stile romanico delle Alpi orientali. Proprio lì accanto, nell'edificio più antico del paese, è ospitato il Museo della Collegiata. Una favolosa esperienza, specialmente per i più piccoli, è la visita del DoloMythos, il più grande museo dedicato alle Dolomiti, nell'area pedonale.
Dai un'occhiata a San Candido ...
Le domande più frequenti su San Candido in Val Pusteria
Come si fa ad arrivare a San Candido?
Puoi raggiungere San Candido in auto, in treno e in autobus.
In auto: Autostrada del Brennero fino all'uscita Bressanone / Val Pusteria - strada statale SS49-E66 fino a San Candido (60 km dall'uscita autostradale). San Candido è raggiungibile anche percorrendo la A27 (arrivando da Venezia) per poi proseguire in direzione di Cortina d'Ampezzo, ma anche passando per il Comelico Superiore e il Passo Monte Croce.
In treno: via Monaco di Baviera-Innsbruck-Brennero-Fortezza e poi con la Ferrovia della Val Pusteria fino alla fermata San Candido. Si può anche raggiungere via Klagenfurt-Lienz-San Candido e, arrivando dall'Italia, via Trento-Bolzano-Fortezza-San Candido. Puoi prendere il treno anche dalla Svizzera. È possibile sia via Zernez-Malless-Merano-Bolzano-Fortezza-San Candido/o via Arlberg-Innsbruck-Brennero-Fortezza-San Candido.
In autobus: Dai vicini aeroporti (Monaco di Baviera, Innsbruck, Venezia, Treviso) sono disponibili i bus navetta per l'Alto Adige. San Candido è collegato a Udine anche con l'autobus via Sesto e il Passo Monte Croce.
Dove si trova San Candido?
San Candido si trova in Trentino Alto Adige, nella parte orientale dell'Alto Adige, in Alta Pusteria.
Che tipo di alloggi ci sono a San Candido?
A San Candido trovi qualsiasi tipo di alloggio, dall'hotel all'agriturismo. Qui vai alla panoramica degli alloggi.
Dove si trovano i posti in cui è ambientata la serie “Un Passo dal Cielo”?
VIVOAltoAdige ti svela le location di “Un Passo dal Cielo”. Scopri di più su San Candido, il Lago di Braies, le Tre Cime, il Lago di Dobbiaco, la Val Fiscalina, Villabassa, i Prati di Croda Rossa, il museo MMM Corones e tante altre località.
Che cosa si può fare a San Candido in caso di cattivo tempo?
San Candido offre tantissime attività per il tempo libero anche in caso di maltempo. Ci sarebbe ad esempio il Parco acquatico Acquafun con il suo scivolo gigante e, oltre allo shopping nella bellissima zona pedonale, meritano assolutamente una visita la Collegiata e la chiesa di San Michele. Proprio nel centro di San Candido puoi visitare anche il Museo Dolomythos e il Museo della Collegiata. A noi non resta che augurarti buon divertimento!
A San Candido ci sono anche piste da sci?
Certamente, e proprio in paese. L'area sciistica Monte Baranci si trova quasi direttamente in centro (6 minuti a piedi) e offre circa 10 km di piste. Informazioni sull'area sciistica Monte Baranci.
Altri suggerimenti che possono interessarti:
BaranciIl comprensorio sciistico per famiglie attira grandi e piccini ...
di più