
Nome: Jannik Sinner
Nato il: 16 agosto 2001 a San Candido
Abita a: Sesto
Altezza: 188 cm
1ª stagione professionistica: 2018
Jannik Sinner – il giovane tennista di Sesto è noto oramai in tutto il mondo. Nel 2019 ha vinto i NextGen ATP Finals come il più giovane giocatore nella storia del torneo. Nell’ ATP Tour, da allora, il suo nome viene citato insieme a quelli di Rafael Nadal, Novak Djokovic e Andy Murray. Non c'è da stupirsi perché è uno dei pochi tennisti Under 18 ad entrare nella Top 80 del mondo dal 2000. Un risultato più che notevole, visto che ha iniziato la stagione come il numero 553 del mondo.
Una decisione importante: sci o tennis
Lo shooting star è cresciuto a Sesto in Alta Pusteria dove ha trascorso la sua infanzia. In questo periodo però ha preferito lo sci al tennis. Prima di diventare un grande del tennis è stato un campioncino nello slalom gigante, disciplina in qui si è distinto dalla concorrenza. Nel 2008 è campione italiano di slalom gigante, nel 2012 è riuscito a raggiungere un secondo posto. All'età di 13 anni ha scelto di diventare un tennista. Per inseguire il suo sogno si è trasferito per allenarsi al Piatti Tennis Center di Bordighera (Liguria), di Riccardo Piatti e Massimo Sartori.
I primi grandi tornei
Nel 2018 poi i suoi primi incontri in un torneo professionistico, prima partecipa al circuito ITF Future Tour. In febbraio 2019 raggiunge il primo successo nel Challenger a Bergamo, negli Internazionali di Tennis Trofeo Faip-Perrel. È stato allora il più giovane italiano a trionfare in una finale Challenger. Solo una settimana dopo vince anche il torneo ITF a Trento e poco dopo quello a Santa Margherita di Pula. A maggio del 2019 per la prima volta vince un incontro con uno dei primi 100 giocatori della classifica, Steve Johnson. Dopo i tornei ATP di Lyon e Rosmalen poi a fine luglio/inizio agosto il Challenger a Lexington, il nome del vincitore: Sinner. Questo successo gli ha consentito di salire al numero 135 del mondo. Ha raccolto punti importanti anche qualificandosi allo US Open 2019.
Il successo
Grazie a una wild card ha potuto partecipare ai Next Generation ATP Finals a Milano. Non gli sono stati assegnati alcuni punti ATP per questo torneo ma il beniamino del pubblico è diventato il miglior professionista Under 21 e il più giovane vincitore nella storia delle NextGen. Solo una settimana dopo il torneo di casa a Ortisei in Val Gardena in Alto Adige – il suo terzo Challenger. La vittoria del torneo ha portato punti importanti: come il numero 78 del mondo ormai è sulle orme di Nadal, Djokovic, Shapovalov e Murray. Perché fino a quel punto solo questi 4 giocatori erano stati in grado di chiudere la stagione tra i migliori 80 giocatori del mondo a soli 18 anni (Nadal ne aveva solo 17).
Nel 2020 Sinner ha vinto il suo primo torneo ATP, quello di Sofia. Nel 2021, seguono altre 4 vittorie in tornei (Melbourne, Washington, Sofia e Anversa). All’inizio di novembre 2021 Sinner è entrato per la prima volta negli top 10 della classifica mondiale.
Una curiosità: Il giovane Sinner preferisce mangiare carote ai cambi campo piuttosto che banane come gli altri tennisti.
Le domande più frequenti su Jannik Sinner
Chi è Jannik Sinner?
Jannik Sinner (nato nel 2001) è un giovane professionista di tennis altoatesino.
Jannik Sinner è un tennista italiano o tedesco?
Jannik Sinner è altoatesino, quindi gioca per l'Italia.
Dove abita Jannik Sinner?
Jannik Sinner abita a Sesto in Alta Pusteria. Scoprite di più sulla località turistica di Sesto.
Da quanto tempo è un professionista del tennis?
Ha giocato i suoi primi tornei da professionista nel 2018.
Dove si allena Jannik Sinner?
Jannik Sinner si allena al Piatti Tennis Center a Bordighera in Liguria.
Altri suggerimenti per Sesto:
SestoL'affascinante località ai piedi delle cime delle Dolomiti ...
di più