Quando:
10.06. + 16.09.2023
Quando le strade intorno al Gruppo di Sella vengono chiuse al traffico motorizzato e circa 20.000 appassionati della bicicletta sono impegnati ad attraversare in contemporanea i passi dolomitici, allora di sicuro si sta svolgendo l'ormai mitico Sellaronda Bike Day.
Il percorso lungo 58 km comprende i quattro passi Sella, Gardena, Pordoi e Campolongo e supera un dislivello di 1.780 m. Una grande favolosa pedalata popolare nel cuore delle Dolomiti, aperta a tutti le classi di età e ad ogni livello amatoriale, ma anche a grandi personaggi dello sport agonistico come dimostra la ripetuta partecipazione di campioni come Maria Canins, Denise Karbon, Isolde Kostner, Maurizio Fondriest o Elena Runggaldier che insieme a tantissimi altri amanti dei due pedali sfruttano l'occasione per godersi per un giorno i panorami mozzafiato delle montagne più belle del mondo ed annoverate tra il patrimonio naturale dell'umanità tutelato dall'Unesco, senza essere disturbati dalle macchine. Una giornata dedicata al godersi una splendida pedalata insieme ad amici, al godersi la stravolgente bellezza paesaggistica di questi luoghi e, perché no, al godersi strada facendo anche qualche tipico "piatto del ciclista" offerto per l'occasione nei ristoranti e nei rifugi lungo il percorso.
Dato che il Sellaronda Bike Day non è una gara, ma una grande festa popolare, non c'è neanche bisogno di iscriversi e nemmeno c'è l'obbligo di percorrere l'intero giro. Ognuno deciderà da dove e fino a dove partecipare all'evento, anche se la partenza ufficiale del Sellaronda Bike Day avviene in Val Gardena, Gröden in tedesco. Importante è tener presente che a partire dalle ore 15.30 i quattro passi dolomitici coinvolti saranno di nuovo aperti al traffico motorizzato.
Ogni anno il comitato d'organizzazione decide se percorrere il giro dolomitico in senso orario o antiorario, mentre rimane immutato l'obbligo per tutti di indossare un caschetto protettivo come pure la disponibilità del servizio navetta che riporterà a valle quelli che non saranno riusciti a terminare in tempo il percorso.
Il Sellaronda Bike Day - un evento da non perdere assolutamente da parte di ogni appassionato della bicicletta.
Altri suggerimenti che possono interessarti: