x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Bassa Atesina

La tua avventura.
La tua storia.

Vacanze a Bolzano e dintorni

Vacanze a Bolzano e dintorniL’area nei dintorni del capoluogo di provincia di Bolzano è caratterizzata dall’armoniosa combinazione dello stile di vita alpino e quello mediterraneo. La città stessa offre un vivace programma culturale, affascinanti portici, edifici storici e numerosi musei, tra cui quello della mummia del ghiacciaio “Ötzi”, famosa in tutto il mondo.

I paesi circostanti - tra cui San Genesio, Renon con Soprabolzano, Laives, Bronzolo, Vadena, Meltina e la Val Sarentino - invitano a piacevoli escursioni, passeggiate panoramiche e tour esplorativi sulle montagne altoatesine.

La vicinanza tra natura alpino e fascino urbano conferisce alla regione Bolzano e dintorni una qualità speciale. La mattina si può passeggiare tra musei, caffetterie e mercati della città, e nel pomeriggio intraprendere un’escursione a piedi o in bicicletta tra le montagne circostanti: una combinazione particolarmente attraente.

Immagini di Bolzano e dintorni

Natura - Bolzano e dintorni Renon - soleggiato altopiano Passeggiata intorno a Bolzano

Panorami con collegamento urbano:
alla scoperta dell’altopiano sopra Bolzano

Chi desidera unire l’esperienza nella natura a un comodo collegamento trova la soluzione sul Renon. Questo soleggiato altopiano è raggiungibile in pochi minuti da Bolzano con la funivia e offre non solo passeggiate panoramiche con vista sulle Dolomiti, ma anche le famose piramidi di terra o un viaggio con la storica linea ferroviaria a scartamento ridotto.

Autentica, tranquilla, genuina:
esperienza nella natura nel cuore dell’Alto Adige

Un po’ più appartata, ma non meno affascinante, si presenta la Val Sarentino. A pochi minuti d’auto dalla città si apre un mondo diverso: selvaggio, radicato e incontaminato. Qui dominano boschi, malghe e montagne: il luogo ideale per lunghe escursioni, tour in mountain bike o ciaspolate in inverno.

In alto ma sempre vicini: momenti di quiete tra larici e malghe

Alla stessa altitudine, ma con un paesaggio più aperto, si trovano San Genesio e Meltina, sugli altopiani a ovest di Bolzano. Entrambi i luoghi sono sinonimo di pace e lentezza, perfetti per passeggiate, ampi itinerari a cavallo tra i boschi di larici o momenti di relax in una delle numerose malghe. Soprattutto in autunno la zona si trasforma in un mare di colori dorati e rossi, ideale per chi ama il buon vivere e la fotografia.

Tanti vigneti e atmosfera mediterranea in Val d’Adige

A sud di Bolzano si trovano Vadena, Bronzolo e Laives. Qui si mostra soprattutto il lato mediterraneo della regione: con vigneti, castagneti e un clima che già all’inizio dell’anno invita ad attività all’aria aperta.

Che sia come punto di partenza per escursioni, come rifugio nella natura o come punto di riferimento culturale, la regione Bolzano e dintorni unisce varietà e atmosfera in uno spazio ristretto. Chi trascorre qui le vacanze scopre non solo paesaggi, ma anche stili di vita, e torna a casa con ricordi indelebili.

Le domande più frequenti su Bolzano e dintorni

Dove posso trovare alloggi a Bolzano e dintorni?

Il portale turistico VIVOAltoAdige offre una buona panoramica delle strutture ricettive a Bolzano e nei suoi dintorni.

Quali località appartengono alla regione turistica di Bolzano e dintorni?

Alla regione turistica di Bolzano e dintorni appartengono, oltre al capoluogo Bolzano, anche Laives, Bronzolo, Vadena, Meltina, San Genesio, il Renon con le frazioni di Collalbo e Soprabolzano, nonché il comune di Sarentino.

Bolzano e dintorni fanno parte della Strada del Vino dell’Alto Adige?

No, non tutta la regione turistica fa parte della Strada del Vino dell’Alto Adige, ma solo le località in cui domina la viticoltura altoatesina. In questo caso, si tratta di Bolzano, Laives, Bronzolo e Vadena.

Quanti abitanti ha Bolzano?

Bolzano conta circa 108.000 abitanti.

C’è un lago balneabile nella regione turistica di Bolzano e dintorni?

Sì, alla regione turistica Bolzano e dintorni appartiene il Lago di Costalovara, un lago balneabile situato sul Renon. Il Lago di Caldaro, invece, pur essendo a pochi chilometri da Bolzano, appartiene alla regione turistica della Strada del Vino dell’Alto Adige.

Località di villeggiatura a Bolzano e dintorni

Bolzano

Piazza Walther a Bolzano

Il capoluogo, situato alla confluenza tra l'Adige e l'Isarco ...

di più

San Genesio Atesino

Località di villeggiatura San Genesio Atesino

In splendida posizione idilliaca sulla collina sopra la città di Bolzano ...

di più

Laives

Vista sulla località di Laives

Offre tanto sole e tanta varietà alla tua vacanza in Alto Adige ...

di più

Bronzolo

Chiesa nella località di Bronzolo

Fascino mediterraneo - ideale per gli amanti della pace e del relax ...

di più

Vadena

Località di Vadena

Luogo incastonato in una natura spettacolare che invita a camminare e godere ...

di più

Meltina

Meltina

Splendida zona intorno al Monte Zoccolo, il paradiso escursionistico ideale ...

di più

Renon

Altopiano del Renon

Il pittoresco altopiano a nord del capoluogo di Bolzano, raggiungibile in funivia ...

di più

Collalbo

Collalbo sul altopiano del Renon

La località principale del comune di Renon, situata in alto sulla montagna ...

di più

Soprabolzano

Soprabolzano

Una frazione di Renon, anche raggiungibile in funivia ...

di più

Sarentino

Chiesa di San Martino in Val Sarentino

Un paradiso di pace per gli amanti della natura e delle escursioni ...

di più