Quando:
Autunno 2022
Ogni anno nel mese di settembre nell'area di vacanze Alpe di Siusi, patria del gruppo folcloristico Kastelruther Spatzen, si celebra la festa dello strudel.
In quell'occasione lo strudel, senz' alcun dubbio una tra le più tipiche prelibatezze della tradizione culinaria dell'Alto Adige, si presenta nelle sue più svariate versioni, dal più classico strudel di mele all'uvetta ed ai pinoli, incoronato da una cuffietta di panna montata ed accompagnato da un delizioso cappuccino, fino ai gustosissimi strudel alla ricotta, alle noci, ai semi di papavero o agli altri svariati frutti di stagione.
Sono davvero infinite le sfumature e le interpretazioni delle ricette di uno strudel, a partire dall'impasto di cui esistono tre diversi tipi di base: la pasta frolla, la pasta sfoglia e la cosiddetta pasta matta, tirata a mano e sottilissima. Ed oltre ai classici strudel in versione dolce ci sono anche quelli salati e farciti con verdure, spinaci, crauti, formaggio, speck o funghi. Ogni pasticcere ed ogni cuoca custodisce ovviamente dei piccoli segreti personali per rendere i propri strudel della casa ancora più gustosi e croccanti.
Per ogni buongustaio ed amante della buona tavola la festa dello strudel nell'area di vacanze Alpe di Siusi rappresentano quindi un'occasione da non perdere per assaggiare e gustare l'autentico strudel altoatesino nelle sue innumerevoli variazioni interpretate in modo assai individuale e servite nei singoli alberghi e ristoranti della zona.
Altri suggerimenti che possono interessarti: