L'Alpe di Siusi è la terrazza al sole di Castelrotto, Siusi e Fiè allo Sciliar e dispone di un'area sciistica particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini. L'altipiano, con neve garantita da metà dicembre fino a metà aprile, è un comprensorio sciistico di facile orientamento con circa 60 chilometri di piste.
Dolci pendii e discese semplici e impegnative sono a disposizione degli sciatori. Tutte le piste si trovano in una splendida posizione soleggiata e ben riparata dal vento. Insomma, un perfetto divertimento sciistico per famiglie, bambini e anche appassionati sciatori, nonché coloro che amano prendere il sole. Soprattutto quando in valle l'inverno sembra giunto al termine, sull'Alpe di Siusi, che tra l'altro è l'altipiano più grande d'Europa, si possono trovare ancora ottime condizioni di neve.
Divertimento sciistico per grandi e piccini
Inoltre il comprensorio sciistico Alpe di Siusi dispone di uno snowboardpark, "O'Neill King Laurin Snowpark": ha una lunghezza di circa 1,5 chilometri, 68 ostacoli, tra cui una halfpipe di 110 metri, kicker, rails, boxes e quarters, una vera sfida e tanta varietà.
Particoalare: Skimovie. Sarai filmato dalla partenza all'arrivo sull'intero percorso di gara e potrai poi vedere il tuo video personale qui con il tuo numero di skipass.
Particolarmente amato è anche il "Tour delle Streghe": 7 stazioni e tanto divertimento per grandi e piccini garantisce questo eccitante Tour delle Streghe sull'Alpe di Siusi. Un funpark, la pista a gobbe delle streghe, un camino delle streghe ovvero un tunnel di neve con diversi ostacoli da superare, un parco delle streghe con grandi figure di streghe sono solo alcune delle attrazioni offerte da questo tour. Senza dimenticare, naturalmente, le famose panche delle streghe, dove si riposano le streghe dello Sciliar.
4 percorsi da gara e 1 percorso ad alta velocità, nonché il collegamento diretto con gli altri comprensori sciistici della Val Gardena e del massiccio del Sella, rendono quest'area sciistica una delle più famose località sciistiche delle Dolomiti. Grazie alla fusione con il comprensorio sciistico Val Gardena, qui ti aspettano 181 chilometri di piste fantastiche e l’accesso diretto alla Sellaronda.
Stagione invernale:
05.12.2023 - 07.04.2024
Altri suggerimenti che possono interessarti:
AlloggiHotel o pensione - qui troverai di certo qualcosa ...
di più