x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Val Venosta

La tua avventura.
La tua storia.

Info di viaggio per Tubre in Val Monastero, Val Venosta

Monastero di San Giovanni a Tubre in Val MonasteroLa località di Tubre in Val Monastero e la sua frazione Rifair, che confina con il cantone svizzero dei Grigioni, costituiscono il comune più occidentale dell'Alto Adige. Situata a un'altitudine di 1.250 m, questa località in Val Venosta conquista grazie a un ampio ventaglio di offerte per vacanze.

Alloggi:

Se sei culturalmente interessato il comune di Tubre in Val Monastero è il posto giusto per te: i ruderi dei castelli Rotund e Reichenberg sono una preziosa testimonianza storica del comune. Furono eretti nel XII secolo dai vescovi di Coira a scopo residenziale. Merita assolutamente di essere visitato anche il monastero benedettino di San Giovanni, nominato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità e situato nel vicino comune svizzero di Müstair.

Un ulteriore particolarità: il confine di stato con la Svizzera rappresenta anche un confine linguistico. Nella Val Monastero, che si trova in territorio svizzero, si parla il romancio, una lingua retoromanza. A Tubre invece la lingua ufficiale è il tedesco.

Località di Tubre in Val Monastero nell'area vacanze Val VenostaVista sulla Chiesa a Tubre in Val MonasteroLocalità di villeggiatura Tubre in Val Monastero

Anche se ami la natura e le escursioni, sarai pienamente appagato. Meleti in fiore, malghe tipiche e cime innevate dominano il paesaggio. Grazie alla posizione climaticamente favorevole, anche in piena estate regnano temperature miti: ne gioiscono specialmente gli amanti della montagna, anche perché di fatto la località vacanziera Tubre in Val Monastero, è il punto di partenza ideale per bellissime escursioni nei dintorni. Dalle più impegnative alle più leggere, dalle più lunghe alle più brevi: Qui trovi di certo la meta per gite adatta alle tue esigenze.

In inverno, i vicini comprensori sciistici del Watles, Trafoi e Malga San Valentino invitano al massimo divertimento in pista e in baita. Oppure che ne dici di un'ora di sci di fondo sulle piste ottimamente preparate o di una ciaspolata? Le offerte per lo sport a Tubre abbondano!

Inoltre: attraverso la Val Monastero passa il Sentiero delle ore (in tedesco Stundenweg), che collega il monastero di San Giovanni in Svizzera all'Abbazia di Monte Maria in Alto Adige.

Domande frequenti su Tubre

Dove si trova Tubre?

Tubre si trova in Val Venosta. È il comune più occidentale di tutto l'Alto Adige, e il suo territorio si estende fino al confine svizzero. Da Tubre, la vicina località elvetica di Val Müstair dista solo 6 km.

A che altitudine si trova Tubre?

Tubre si trova a un'altitudine di 1.250 m.

A Tubre sono presenti anche hotel a 4 stelle?

Sì. Dai uno sguardo qui.

Che cos'è il Sentiero delle ore?

Il Sentiero delle ore è un percorso escursionistico che collega il Monastero Son Jon di Müstair, in Svizzera, con il Monastero di Monte Maria, a Burgusio, in Val Venosta. L'itinerario attraversa la Val Monastero ed è lungo circa 20 km.

A Tubre ci sono anche delle aree sciistiche?

Nelle vicinanze di Tubre potrai sciare nel comprensorio di Watles (o anche in Svizzera, a Mischuns). Entrambe le aree sciistiche distano poco meno di 20 km dalla località.