Una delle più antiche chiese paleocristiane dell'Alto Adige si trova a Naturno ed è dedicata a San Procolo. Proprio di fronte alla Chiesa è situato un museo completamente interrato che illustra 1500 anni di storia dell'umanità.
La Chiesa di San Procolo fu costruita nel VII secolo ed è una delle chiese più antiche dell'Alto Adige. Di bellezza straordinaria e di valore culturale incalcolabile sono gli affreschi dell'epoca precarolingia e gli affreschi gotici del XIV secolo.
Nella Chiesa non troverai quindi solo mucche colorate ma anche un affresco con un Uomo sull'altalena, raffigurante il Santo Procolo. Il "Santo sull'altalena" risale al Primo Medioevo ed è un affresco davvero insolito che non si trova da nessun'altra parte.
Non meno insolito è un fregio con meandri bizantini e un nastro celtico. Questi ornamenti dovevano tenere lontani gli spiriti maligni, cosa assolutamente inusuale per una chiesa cattolica. Dai un'occhiata anche alle pareti esterne: qui è raffigurata la Genesi.
Di particolare qui non vi è solo la chiesa ma anche la località stessa: molte persone credono che San Procolo sia un centro di rigenerazione, da cui vengono emanate energie e vibrazioni particolari.
Orari di apertura Chiesa
25.06. - 31.08.2020
gio + dom:
ore 09.30 - 12.00 / ore 14.30 - 17.30
01.09. - 30.10.2020
mar + gio + dom:
ore 09.30 - 12.00 / ore 14.30 - 17.30
Orari di apertura Museo
07.04. - 31.10.2020
mar - ven: ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30
sab: ore 10.00 - 12.30
dom: ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30
Altri suggerimenti che possono interessarti: