Al Museo Provinciale del Vino a Caldaro sono esposte molte testimonianze sulla storia e sull'importanza della produzione vinicola in Alto Adige. Nella cantina della tenuta, la cosiddetta "Zehentkeller", diversi oggetti danno una visuale completa della lunga tradizione della vinificazione in Alto Adige.
La cantina con soffitto a volta racchiude numerosi tesori da museo: botti di vino e torchi, attrezzi contadini, bottiglie di vino, bicchieri e dipinti che illustrano al visitatore la vita quotidiana e il lavoro dei viticoltori in Alto Adige. Si possono ammirare anche delle opere religiose, in quanto l'arte religiosa ha scoperto precocemente le viti e il vino quali motivi per immagini e ornamenti.
All'aperto intorno al Museo Provinciale del Vino un percorso didattico conduce a filari di vitigni che in tempi passati erano molto diffusi in Alto Adige ma ormai vengono coltivati solo da pochi viticoltori. Potrai esplorare pergolati e diversi tipi di viti e godere contemporaneamente una spettacolare vista sui vigneti intorno al Lago di Caldaro.
I migliori hotel per le tue vacanze enoturistiche
Tutti gli hotel per enoturismo
Quando si parla di vino, si parla di colori, profumi, sapori e di qualità. Il Museo provinciale del vino, per rendere ancora più viva la tua visita, organizza vere e proprie degustazioni di vini altoatesini all'interno della suggestiva cantina profonda, uno degli orgogli più grandi per un vignaiolo.
Orari di apertura
1 aprile - 11 novembre:
Da martedì a sabato: ore 10.00 - 17.00
Domeniche e festivi: ore 10.00 - 12.00
Lunedì chiuso, 1° novembre chiuso
Altri suggerimenti che possono interessarti: