L'area escursionistica Gitschberg Jochtal - Rio Pusteria è ideale per le famiglie con bambini. Il territorio propone infatti anche itinerari adatti al transito dei passeggini, come ad esempio l'escursione all'Alpe di Luson e all'Alpe di Rodengo.
Per iniziare questa escursione molto amata, si lascia l'automobile al parcheggio Zumis, facilmente raggiungibile da Rodengo. Il percorso adatto per i passeggini conduce lungo una strada forestale in direzione del rifugio Roner, situato a 1.832 m di altitudine. Chi lo desidera potrà, poco dopo l'inizio del percorso, svoltare a destra in direzione del rifugio Oberhauser.
Attraversando un bosco luminoso e prati fioriti si giunge all'Alpe di Rodengo, uno degli altopiani più belli dell'Alto Adige. Nella cornice delle maestose cime delle Dolomiti, si procede fino a raggiungere una biforcazione del sentiero, dove si dovrà decidere se proseguire per il Rifugio Rastner o per il Rifugio Starkenfeld. Entrambe le destinazioni richiedono circa 5 minuti di cammino.
Una volta arrivati al rifugio prescelto, potrai finalmente goderti lo splendido panorama, prima di recuperare le forze per intraprendere il cammino del rientro. Oltre alle incantevoli cime delle Dolomiti potrete anche scorgere le Alpi dello Zillertal, il Großglockner, le Alpi Venoste e le Alpi dello Stubai.
Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso dell'andata. Presso il Rifugio Roner bisogna però svoltare e prendere il sentiero n. 4 - chiamato “Confiniweg” - che conduce nuovamente al parcheggio. Il percorso richiede complessivamente circa 3 ore.
Caratteristiche:
Partenza: Parcheggio Zumis (Rodengo)
Dislivello: 210 m
Lunghezza: 11 km
Tempo di percorrenza: circa 3 ore
Altri suggerimenti che possono interessarti:
RodengoPittoresca e tranquilla località dell'area vacanze Rodengo ...
di più