x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Tradizioni

La tua avventura.
La tua storia.

Matrimonio contadino a Castelrotto

Rosticciata alla contadina - Matrimonio contadino Quando:
19.01.2025

Probabilmente è uno degli eventi più famosi nella regione dolomitica Alpe di Siusi: il Matrimonio contadino, chiamato anche "Hoazetkuchl", a Castelrotto. Si tratta di un viaggio, che ti riporterà nel passato.

Durante la ricostruzione storica di un matrimonio contadino, il corteo nuziale parte dal maso Wegmacher a S. Anna e arriva fino al centro di Castelrotto, con slitte trainate da cavalli splendidamente decorate. Arrivati al campanile della chiesa di Castelrotto, vengono presentati e spiegati i bellissimi costumi tradizionali degli invitati. Questi costumi vengono indossati ancora oggi in occassione di varie feste.

Già in mattinata, dalle ore 11.00, musica e divertimento con piatti tipici in piazza del paese. Dalle ore 13.00 alle ore 15.00 sarà inoltre possibile visitare il museo del costume tradizionale presso il Ansitz Laechler.

Il matrimonio del contadino si festeggia ogni anno a gennaio. Lo sa bene VIVOAltoAdige il perché: Un tempo i contadini svolgevano la maggior parte del lavoro sul maso e nei campi in primavera e in estate: per questo si sposava in inverno, quando si aveva più tempo a disposizione.

Altri suggerimenti che possono interessarti:
Hotel romantici in Alto Adige
Hotel romanticiTempo da dedicare alle coccole in due qui è garantito ...
di più
Saghe e leggende
Saghe e leggendeRacconti avventurosi, ambientati in Alto Adige ...
di più
Usanze pasquali
Usanze pasqualiAnche la Pasqua ha le sue tradizioni in Alto Adige ...
di più
Dispensa di Fiè
Dispensa di FièDal 1978 componente fissa delle settimane gastronomiche ...
di più