La destinazione perfetta per tutti coloro che vogliono divertirsi sugli sci lontano dalla ressa e dalla frenesia e contemporaneamente godere di un panorama favoloso: l'area sciistica Trafoi all'Ortles nell'area vacanze Val Venosta è proprio il posto giusto. Non lasciarti sfuggire questa zona affascinante durante la tua vacanza sugli sci.
Con tre impianti di risalita e quasi 10 chilometri di piste, l'area sciistica Trafoi all'Ortles nell'Ortler Skiarena è davvero di facile orientamento e ideale in particolare per le famiglie e per tutti coloro a cui piacciono le comodità. Qui non ci sono lunghi tempi di attesa agli impianti di risalita e neanche piste affollate. Nell'area sciistica Trafoi all'Ortles, in tedesco Trafoi, il caos e la ressa sono parole sconosciute.
Immagini dell'area sciistica Trafoi
Un’area sciistica davvero speciale
La stazione sciistica ai piedi dell'Ortles, che con i suoi 3.905 metri è la più alta montagna dell'Alto Adige, è stata ampliata con un nuovo impianto di risalita: ora l'area sciistica si estende fino ad un'altitudine di 2.250 metri. Dalla stazione a monte gli sciatori hanno solo l'imbarazzo della scelta. Ben tre piste perfettamente battute con diversi gradi di difficoltà invitano a scendere a valle.
Mozzafiato è il panorama tutt'intorno sulle cime oltre i tremila metri coperte di neve e ghiaccio. E l'atmosfera idilliaca e familiare rende l'area sciistica Trafoi, che fa parte delle 16 aree sciistiche dell'Ortler Skirena ed è il comune d'origine del leggendario sciatore Gustav Thöni, davvero un gioiellino speciale senza eguali, nonché una delle stazioni sciistiche più amate nell'area vacanze altoatesina Val Venosta.
La Skiarena Due Paesi
Inoltre, l'area sciistica Trafoi, appartiene alla “Skiarena Due Paesi” tra Tirolo e Alto Adige. Questa Skiarena permette di sciare nei cinque comprensori Belpiano-Malga San Valentino, Watles, Solda all'Ortles, Trafoi all'Ortles e Nauders in Austria con un unico skipass – su 211 chilometri di piste – su piste nel Tirolo e nell'Alto Adige.
Stagione invernale:
24.12.2022 - 17.03.2023
Altri suggerimenti che possono interessarti:
TrafoiLa piccola frazione del comune Stelvio in Val Venosta ...
di più
Alloggi per la tua vacanza a Trafoi