Con i suoi maestosi monti, i prati di malga in fiore e i rigogliosi boschi, la popolare meta turistica Ridanna nella pittoresca Alta Valle Isarco attira ogni anno un numero elevato di turisti. Estate o inverno, appassionati di cultura o vacanzieri attivi - qui nel nord dell'Alto Adige le esigenze di tutti gli ospiti saranno appagate.
Alloggi:
La bellezza della natura e la cordialità degli abitanti sono le carte vincenti della splendida area vacanze Valle Isarco - Alta Valle Isarco e sopratutto anche di Ridanna, una piccola frazione di Racines, che conquista cuore e animo di tanti appassionati d'alpinismo, amanti della natura e vacanzieri alla ricerca di riposo e relax. Qui, nel cuore delle Alpi, una moltitudine di sentieri invita ad esplorare bellissimi paesaggi nonché a fermarsi in caratteristiche baite di malga per fare il pieno di nuove energie gustando ottime specialità sudtirolesi. Calma, buona e sana aria di montagna nonché una vista mozzafiato sull'incantevole Alta Valle Isarco sono i tuoi compagni di viaggio durante i tour e le tue gite.
I vacanzieri attivi troveranno pane per i loro denti anche nei mesi più freddi dell'anno: fantastiche discese lungo piste perfettamente preparate, divertentissime slittate, meravigliose escursioni con le ciaspole o piacevoli tour con gli sci di fondo attraverso boschi e prati ricoperti di bianco - Ridanna è un'ottima meta di vacanze anche quando le temperature scendono al di sotto dello zero.
Chi ama la storia e la cultura non si può certo perdere una visita alla famosa Miniera di Monteneve per conoscere da vicino la vita e il duro lavoro dei minatori - un vero momento clou della tua vacanza a Ridanna. Inoltre non devi assolutamente lasciarti sfuggire le seguenti attrattive: il Castel Wolfsthurn che ospita il Museo provinciale della caccia e della pesca e la cappella dei minatori Santa Maddalena in stile gotico, costruita intorno al 1480 dai minatori di Monteneve.
Altrettanto varia si presenta la scelta di alloggi a Ridanna, da accoglienti appartamenti a hotel di lusso. Ti auguriamo una vacanza rilassante!
Le domande più frequenti su Ridanna
Dove si trova Ridanna?
Ridanna è situata vicino a Vipiteno, nella parte settentrionale dell'Alto Adige. È una frazione di Racines e dista 14 km dal capoluogo.
A che altitudine si trova Ridanna?
La località di Ridanna si trova a 1.342 m s.l.m.
Come si raggiunge il Rifugio Gino Biasi al Bicchiere da Ridanna?
Il Becherhaus / Rif. Gino Biasi al Bicchiere è raggiungibile dal fondovalle della Val Ridanna. Da qui il sentiero conduce attraverso la malga Aglsbodenalm prima al Rifugio Vedretta Piana, poi al Rifugio Vedretta Pendente e infine al Becherhaus. Informazioni sull'escursione e sul Rif. Gino Biasi al Bicchiere.
Chi è la Gigantessa di Ridanna?
La Gigantessa di Ridanna visse attorno al 1900. Si chiamava in realtà Maria Fassnauer. A causa della sua altezza di 2,27 m girò tutta Europa come attrazione nei circhi e in diversi spettacoli di varietà.
Che cos'è Ridanna Monteneve?
Il Monteneve è una delle miniere più alte d'Europa. Si trova tra Ridanna e la Val Passiria a 2.000-2.650 m sul livello del mare. Qui sono stati estratti argento, piombo e zinco fino al 1985. Oggi è possibile anche visitare la miniera. Informazioni sul Mondo delle miniere Ridanna Monteneve.
Altri suggerimenti che possono interessarti:
RacinesIl comune delle tre valli comprende anche Ridanna ...
di più