Strudel di mele con panna montata o salsa alla vaniglia - se hai trascorso almeno una volta le vacanze in Alto Adige, riconoscerai questo piatto che non manca in nessuna cucina altoatesina. Per la sua preparazione viene utilizzata soprattutto la pasta frolla. In alternativa puoi anche utilizzare la pasta sfoglia.
L'Alto Adige è anche denominato terra di melicoltura e a buon diritto. In particolare nella zona di Merano, in Val Venosta e nella parte meridionale dell'Alto Adige prosperano le più diverse varietà di mela. Inoltre viene preparato anche un tipico dolce altoatesino con la mela: lo strudel di mele. Di seguito trovi la ricetta.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
300g di farina
100g di burro
100g di zucchero
1 tuorlo
un pizzico di bicarbonato di sodio
latte q.b.
vaniglia
buccia di un limone
Per il ripieno di mele:
1kg di mele
50g di zucchero
rum q.b.
100g uva sultanina
10g pinoli
1 pizzico di cannella
Preparazione:
- Per la pasta frolla lavorare su una spianatoia tutti gli ingredienti e tirare una sfoglia regolare.
- Porre quindi su una teglia da forno l'impasto e al centro della sfoglia distribuirvi del pangrattato.
- Sbucciare ora le mele, tagliarle e mescolarle allo zucchero, al rum e agli altri ingredienti.
- Una volta pronto, distribuire il ripieno di mele in maniera regolare sull'impasto con il pangrattato.
- Ripiegare quindi la pasta frolla, spennellare con tuorlo battuto e infornare per 40 minuti a 170° fino a doratura.
- A chi piace il sapore dolce, può spolverare lo strudel di mele finito con zucchero a velo.
Tempo di cottura: ca. 40 minuti.
Consiglio: lo strudel di mele è davvero ottimo servito tiepido con una pallina di gelato alla vaniglia.
Buona preparazione!
Altri suggerimenti che possono interessarti:
BuchtelnSono particolarmente buoni con la salsa alla vaniglia ...
di più