… tante leccornie! Ma dov'è la ricetta di quei biscotti che ci piacciono tanto? Cioccolato, zucchero, miele e un po' di cannella… e poi burro, farina e latte. Qualche assaggio in corso d'opera… cosa uscirà di buono dal forno?
Biscotti e dolcetti di Natale: le ricette
Si pensa al Natale e inevitabilmente sembra subito di sentire il dolce sapore dei cornetti alla vaniglia e il profumo inconfondibile dei biscotti al pan pepato. Ti presentiamo i classici delle feste di Natale… e le loro ricette!
Cornetti alla vaniglia (20 pezzi)
150 g di farina
60 g di mandorle tritate
110 g di burro
60 g di zucchero
2 tuorli d'uovo
1 presa di sale
Zucchero vanigliato per la decorazione finale
Taglia il burro a pezzetti. Mescola la farina alle mandorle tritate. A parte, impasta il burro, i tuorli, lo zucchero e il sale, poi aggiungi la miscela di farina e mandorle. Lavora gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e perfettamente omogeneo. Fai un panetto e riponi in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, preleva delle porzioni di impasto formando delle palline, arrotolandole con le mani in piccoli cilindri, che poi modellerai nei tipici cornetti. Disponi i biscotti sulla teglia rivestita di carta da forno, e cuoci nel forno preriscaldato a 180° C per circa 12 minuti. Fai quindi passare delicatamente i dolcetti ancora caldi nello zucchero vanigliato.
Biscotti di pan pepato
300 g di farina
180 g di miele
180 g di zucchero di canna
100 g di burro
100 g di mandorle macinate
1 uovo, cannella (macinata)
Chiodi di garofano (macinati)
1 limone
2 cucchiaini di lievito in polvere
2 punte di coltello di vaniglia (in polvere)
1 cucchiaino di zucchero a velo
1 cucchiaino di scorza grattugiata di limone
Taglia il burro a dadini e incorporalo allo zucchero di canna e al miele, facendo sciogliere il tutto a fuoco lento e mescolando fino ad ottenere un impasto liscio. Togli dal fuoco e lascia raffreddare un po'. Aggiungi al composto il tuorlo d'uovo, una presa di cannella e di chiodi di garofano, 1 cucchiaino di succo di limone, le mandorle macinate, la farina e il lievito. Lavora gli ingredienti fino a quando l'impasto non si staccherà dalle mani. Riponilo in una terrina, copri bene e lascia riposare per una notte a temperatura ambiente. Il giorno seguente, stendi il composto in una sfoglia dello spessore di circa 0,5 cm, ricavandone poi con lo stampo tanti biscottini della forma preferita. Cuoci in forno a 180 °C per 20 minuti.
Spitzbuben (frollini) altoatesini
300 g di farina di frumento
150 g di burro (morbido)
110 g di zucchero
1 punta di coltello di scorza di limone grattugiata
2 uova
1/2 bustina di lievito in polvere
1 cucchiaino di zucchero vanigliato
1 presa di sale
Marmellata di albicocche, gelatina di lamponi, zucchero a velo
Lavora il burro e lo zucchero con il mixer, fino a ottenere un composto cremoso. Aggiungi quindi lo zucchero vanigliato, il sale e la scorza di limone, mescolando bene. Incorpora delicatamente le uova e la farina miscelata con il lievito, amalgamando tutti gli ingredienti in un impasto liscio che avvolgerai in una pellicola trasparente e metterai in frigo per 2 ore. Riscalda il forno a 170° C (riscaldamento superiore e inferiore). Trascorso il tempo di riposo, stendi con il mattarello una sfoglia di 4 mm di spessore, ricavandone con uno stampo dei dischi di 4-5 cm, nella metà dei quali andranno praticati, al centro, dei fori con uno stampo più piccolo. Rimuovi i ritagli di pasta.
Sistema delicatamente i biscotti su una teglia foderata di carta da forno e cuoci a 170° C per 10 minuti. Una volta che i dolcetti si saranno raffreddati… è il momento di andare al sodo! Spalma la marmellata/confettura preferita sulla parte piatta dei cerchi senza foro, e spolvera i dischi bucati con lo zucchero a velo. Unisci le due metà dei biscotti dalla parte piatta, esercitando una leggera pressione. Rimuovi delicatamente la marmellata in eccesso.
Biscotti di pasta frolla
600 g di farina
300 g di burro
250 g di zucchero
2 tuorli
½ tazza di latte
1 punta di coltello di bicarbonato/lievito in polvere
un pizzico di vaniglia
scorza di limone grattugiata
Tutti gli ingredienti dovranno essere a temperatura ambiente. Disponi la farina a fontana su un tagliere di legno o altro piano di lavoro. Versa tutti gli ingredienti nell'incavo e impasta fino a ottenere un composto liscio e compatto. Lascia riposare – idealmente per un giorno. Stendi l'impasto in una sfoglia sottile, e crea con lo stampo le tue forme preferite. Cuoci in forno a 160° C per 10 minuti, fino a quando i biscotti non avranno assunto una colorazione dorata.
Biscotti di cocco al cioccolato
1 cucchiaio di burro
150 g di granella di cocco
2 uova di media grandezza
130 g di zucchero
1 cucchiaino di vaniglia macinata - da stecca o polpa
1/8 di cucchiaino di sale marino
50 g di cioccolato
Riscalda il forno a 175°C e fodera due teglie con la carta da forno. Lascia sciogliere lentamente il burro in un pentolino, aggiungi la granella di cocco e mescola bene. In un'altra terrina, sbatti le uova, quindi unisci lo zucchero e la vaniglia e lavora gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso. Incorpora delicatamente la miscela di granella di cocco. Distribuisci 6 cucchiaiate di impasto su ogni teglia. Cuoci a 175° C per circa 10 - 12 minuti, fino a quando i biscotti non avranno assunto un colore dorato. Mentre si raffreddano, fai sciogliere a bagnomaria il cioccolato che servirà a guarnire i dolcetti.
Altri suggerimenti che possono interessarti: