Appena ricomincia l'estate, in Alto Adige inizia anche la stagione delle fragole. In particolare la Val Martello, nella parte occidentale dell'Alto Adige, in Val Venosta, è nota come paradiso delle fragole. Non a caso ti offriamo di seguito una ricetta per canederli dolci alle fragole.
I canederli alle fragole si preparano al meglio ovviamente con le fragole della Val Martello in Alto Adige, ma si adattano benissimo anche i dolci frutti provenienti dal proprio giardino o dal negozio. Non ci vuole molto, a parte un buon appetito!
Ingredienti:
Per l'impasto:
1kg patate lessate
1 pizzico di sale
ca. 230 g di farina
50 g di semolino
buccia grattugiata di un limone
70 g di burro morbido
3 tuorli
fragole fresche
Inoltre sono necessari anche 150 g di burro, pangrattato e zucchero.
Preparazione:
- Sbucciare le patate lessate e schiacciarle in una ciotola con uno schiacciapatate.
- Aggiungervi sale, farina, semolino, limone, burro morbido e tuorli e lavorare fino ad ottenere una pasta liscia.
- Far riposare l'impasto per circa una mezz'ora.
- Stendere l'impasto, tagliarlo in pezzi grandi circa 8x8cm (o secondo la grandezza delle fragole) e rivestirvi le fragole, così da avere canederli regolari.
- Tuffare i canederli in acqua salata in ebollizione e lasciar bollire brevemente, quindi continuare a cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.
- Mescolare pangrattato e zucchero e rosolare con un po' di burro.
- Far fondere il resto del burro. Infine rotolare i canederli cotti nel composto sbriciolato e versarvi sopra il burro fuso.
Tempo di cottura: circa 15 minuti, o a seconda della grandezza dei canederli
Consiglio: frullare un paio di fragole e servirle con i canederli.
Buona preparazione!
Altri suggerimenti che possono interessarti: