Tutte e tre le località sciistiche gardenesi diventate con il tempo famose nel mondo, ovvero Selva di Val Gardena, Santa Cristina e Ortisei, possono essere il punto di partenza del "Skitour Piste mondiali 1970". Le piste da sci, sulle quali si snoda questo tour, erano lo scenario dei campionati mondiali di sci alpino nell'inverno 1970.
Immagina di scendere dove un tempo i migliori sciatori del mondo hanno scritto la storia: sulle piste dei Campionati mondiali del 1970 in Val Gardena. Qui non troverai solo piste perfettamente preparate, ma anche un pezzo di storia dello sport, incastonato nel maestoso scenario delle Dolomiti.
Che tu scenda a tutta velocità come i professionisti di un tempo o che ti godi semplicemente le tue curve, ogni discesa ti regalerà una sensazione unica di libertà e avventura. Il sole sul viso, la neve sotto gli sci, le montagne a portata di mano: la Val Gardena ti invita a riscoprire piste ricche di carattere e tradizione.
Preparati a provare di persona le piste dei Campionati Mondiali del 1970 e a sentire lo spirito speciale che ancora oggi aleggia nell'aria.
Immagini riguardante la Skitour Piste Mondiali 1970
 
Il dislivello totale del circuito è di 6.893 m con 14 impianti di risalita. VIVOAltoAdige vi presenta le piste in dettaglio:
	- Dantercepies / Selva di Val Gardena Pista „Cir“ (Discesa femminile)
	Lunghezza: 2.750 m, Dislivello: 675 m, pendenza media: 27,76 % 
	- Ciampinoi / Ruacia Pista „Saslong“ (Discesa maschile)
	Lunghezza: 3.750 m, Dislivello: 830 m, pendenza media 24,95 % 
	- Ciampinoi / Selva di Val Gardena Pista „Ciampinoi“ nr. 3 (Slalom gigante donne / uomini)
	Lunghezza: 1.490 m, Dislivello: 447 m, pendenza media: 28 % 
	- Mont Sëura / S. Cristina: Pista „Bravo“ (Pista di riserva per lo slalom gigante donne / uomini)
	Lunghezza: 1.980 m, Dislivello: 420 m, pendenza media: 27 % 
 
 
I migliori hotel per le vacanze sciistiche
Tutti gli hotel per sciatori
 
                
             
                
             
                
            
 
 
Altri suggerimenti che possono interessarti:
Regole FISComportamenti responsabili e conformi allo spirito sportivo ...
di più