Il cimitero di Sesto non è solo uno dei più belli di tutta la regione: qui si trova anche il famoso affresco della “Danza Macabra” dipinto dall'artista Rudolf Stolz. Per ammirare le altre opere del pittore, visita il Museo Rudolf Stolz, a Sesto.
L'opera del noto pittore altoatesino Rudolf Stolz (Bolzano, 1874 – Moso di Sesto, 1960) ha ricevuto numerosi riconoscimenti anche mentre l'artista era ancora in vita. Dopo la sua morte, a Sesto è stato fondato il Museo Rudolf Stolz.
La struttura si trova direttamente sulla piazza principale di Sesto ed è stata progettata dall'architetto Erich Pattis, genero dell'artista. In due spazi espositivi sono presentate più di 160 opere d'arte; oltre ai lavori finiti, gli appassionati potranno anche dare uno sguardo agli schizzi degli affreschi, acquerelli e studi.
Per il 50mo anniversario della morte del pittore, il museo è stato integrato con la mostra permanente “Rudolf e Albert Stolz, pittori nella Grande Guerra 1915/16″. Altri lavori sono poi ancora oggi esposti nelle sale interne dell'Hotel Tre Cime.
Nel cimitero di Sesto sarà invece possibile visitare la Danza Macabra. Nell'opera del 1924 la morte appare 7 volte, danzando con diverse persone.
L'ingresso al museo è libero.
Orari di apertura
30.06. - 31.08.2019:
Mar, Mer, Gio: ore 15.00 - 19.00
Ven: ore 15.00 - 21.00
Sab, Dom: ore 16.00 - 18.00
09.09. - 06.10.2019:
Mer, Ven, Dom: ore 16.00 - 18.00
05.01. - 05.04.2020:
Mer, Ven, Sab: ore 16.00 - 18.00
Dom: ore 15.00 - 18.00
Altri suggerimenti che possono interessarti:
SestoUno spettacolare scenario montano e bellissimi alloggi ...
di più