Quale migliore sede di un castello per ospitare un museo? A Mareta, nei pressi di Vipiteno, Castel Wolfsthurn troneggia maestoso, custode del Museo Provinciale di Caccia e Pesca.
È anche solo l'edificio barocco risalente al XVII secolo a valere una visita! Al suo interno, nel 1996 è stato allestito il Museo Provinciale di Caccia e Pesca. Durante il percorso, potrai ammirare sfarzosi ambienti che conservano gli arredi originali e la grande collezione dedicata alla storia della caccia e della pesca.
Il Museo affronta la tematica soprattutto con un approccio storico-culturale. Da vedere, gli animali selvatici locali e gli oggetti di caccia. È davvero impressionante notare come gli utensili d'uso comune siano stati realizzati e decorati con tocco artistico. Anche gli oggetti da annoverare tra le opere di arte popolare, come ad esempio tabacchiere, pipe o bicchieri, sono utili a comprendere meglio la tematica trattata nel Museo.
Anche osservando le bacheche si potrà imparare molto sulla pesca dell'Alto Adige, sulle specie di pesci locali e sulla pesca con la mosca. Le sale nobili, allestite con arredi originali, si trovano al secondo piano e offrono al visitatore la possibilità di conoscere da vicino la vita delle classi agiate nel XVIII e XIX secolo. Stucchi artistici, mobili di diverse epoche, la splendida sala da ballo con il lampadario di cristallo e gli ambienti dedicati alla caccia riserveranno grandi emozioni anche ai più piccoli!
Il nostro consiglio: abbina la visita del Museo ad una passeggiata! Il sentiero escursionistico Bosco e Acqua, che parte dalla chiesa parrocchiale di Mareta, attraversa il bosco e conduce direttamente al castello!
Orari di apertura
15 aprile - 15 novembre
martedì - sabato: ore 10.00 - 17.00
domenica e festivi: ore 13.00 - 17.00
lunedì chiuso, chiuso il 1 novembre
Altri suggerimenti che possono interessarti: