Quando:
13.01. - 14.01.2024
Un vero e proprio classico delle maratone dello sci di fondo, che già da vari anni apre le danze della stagione altoatesina: è la Pustertaler Ski-Marathon di 62 e 30 km.
In presenza di condizioni di neve adeguate, la Pustertaler Ski-Marathon fa tappa in tutte e cinque le località dell'Alta Pusteria: Braies, Villabassa, Dobbiaco, San Candido e Sesto.
Alloggi in Alta Pusteria
Agli alloggi
La Pustertaler Ski-Marathon attraversa luoghi meravigliosi come ad esempio il Lago di Dobbiaco, la vista sulle Tre Cime o le sorgenti della Drava. La maratona vi porterà anche nella Nordic Arena di Dobbiaco, nota nell'ambiente della Coppa del Mondo dello sci di fondo per la sua caratteristica architettura: la pista passa sopra al tetto dell'edificio stampa!
Dettagli delle gare 62 e 30 km della Pustertaler Ski-Marathon:
Partenza: Sesto
Tracciato 62 km: Sesto – San Candido – Dobbiaco – Nordic Arena – Vista Tre Cime – Val Fonda – Nordic Arena – Villabassa
Tracciato 30 km: Sesto – San Candido – Dobbiaco – Nordic Arena – Villabassa
Arrivo: Villabassa
62 o 30 km: non è prevista l’indicazione al momento dell’iscrizione. Decidete durante la gara.
Ritiro pettorali: Venerdì a Villabassa / Sabato a Sesto
Servizio sciolinatura: sì
Dettagli della Prato Piazza Mountain Challenge su 30 km Classic:
Partenza: Villabassa
Tracciato: Villabassa – Dobbiaco – Nordic Arena – Vista Tre Cime –Val Fonda – Carbonin – salita per Prato Piazza
Arrivo: Prato Piazza
Ritiro pettorali: venerdì, sabato e domenica a Villabassa
Servizio sciolinatura: sì
Immagini della Pustertaler Ski-Marathon
Come ormai da tradizione, la Pustertaler Ski-Marathon prevede anche una gara per i bambini e i più giovani, la Puschtra Mini. La maratona si svolge a Villabassa in formato di sprint.
Altri suggerimenti che possono interessarti: