Quando:
27.09. - 28.09.2025
Il termine "speck" compare per la prima volta in documenti già nel XVIII secolo e ancora prima, intorno al 1200, la parola "Speck" compare, anche se con nomi diversi, nei registri contabili e nei regolamenti dei macellai dell'epoca. Non stupisce quindi che lo speck altoatesino assuma un valore molto particolare.
Ogni anno in autunno è tempo della Festa dello Speck Alto Adige. Già da oltre 10 anni, come dice il nome stesso, il prodotto di qualità Speck Alto Adige è al centro dell'attenzione. Che si tratti del tradizionale piatto di speck, o dei canederli allo speck, quest'ingrediente è utilizzato in diversi modi nella vita quotidiana e nella cucina altoatesina. Provate alcune delle prelibatezze culinarie con lo speck altoatesino direttamente alla Festa dello Speck.
I migliori hotel per le vacanze gourmet
Tutti gli gourmet hotel
Hotel Löwenhof
CIN +CIN: Appartment 55 - via Brennero 71 IT021111B4IA2F5CBM
CIN: Hotel Löwenhof Srl - via Brennero 60 IT021111A1DUWQTOU8
CIN: Camping Brixen Brixen Srl IT021111B1E57JAIKN
CIN: Appartment 55 - via Brennero 55 IT021111B4QXUPWMW9
Bressanone
al sito web
Vi potrete godere non solo le specialità culinarie, ma troverete anche un bellissimo programma di contorno con tanta allegria.
Dove si svolgerà la prossima Festa dello Speck Alto Adige? Sul Plan de Corones! E durerà ben 2 giorni.
Altri suggerimenti che possono interessarti: