Nelle aree turistiche più al sud dell’Alto Adige puoi tirare fuori la bici dalla cantina già a marzo per intraprendere i primi tour a due ruote. Il bello di queste regioni ciclistiche è che presentano innumerevoli possibilità di fare tranquille uscite in bici tra il paesaggio collinoso.
Pedalare in mezzo ai prati di meli o ai vigneti è un'esperienza molto piacevole anche per famiglie con bambini. In alternativa, naturalmente troviamo anche stupendi itinerari più impegnativi per gli amanti della mountain bike. Ce n'è per tutti i gusti.
Andare in bici a Bolzano e dintorni, lungo la
Strada del Vino dell'Alto Adige e nel sud dell'Alto Adige
In bici da Bolzano al Lago di Caldaro
Dislivello:
200 m
Lunghezza:
21 km
Tempo:
1 ora 15 min
facile
Questo tour è particolarmente consigliato in primavera e in estate: a due ruote si giunge comodamente da Bolzano al Lago di Caldaro ...
di più
In bici da Bolzano a Ponte d'Adige
Dislivello:
/
Lunghezza:
7 km
Tempo:
1 ora
facile
Da Bolzano un semplice percorso porta a Castel Firmiano che ospita uno dei musei MMM di Reinhold Messner ...
di più
Tour in mountain bike a Colle
Dislivello:
750 m
Lunghezza:
22 km
Tempo:
3 - 4 ore
medio
Il tour parte a Bolzano dalla funivia del Colle e ti conduce tra i bellissimi paesaggi che circondano il capoluogo dell'Alto Adige ...
di più
Tour in mountain bike al Monte Corno
Dislivello:
1300 m
Lunghezza:
24 km
Tempo:
3 ore
medio
Questo tour in mountain bike che porta al Parco Naturale Monte Corno è abbastanza impegnativo, ma a causa della sua bellezza merita ogni fatica ...
di più
MTB alle Casera di Meltina
Dislivello:
500 m
Lunghezza:
26 km
Tempo:
4 ore
medio
La zona intorno a Meltina pullula di sentieri trekking e vie forestali – l'ideale quindi per un bel giro in mountain bike ...
di più
Itinerari del vino in bicicletta
Piacevoli percorsi in bicicletta attraverso i vigneti dell'Alto Adige, per scoprire il paesaggio … e anche il vino ...
di più