L'Alto Adige è noto per l'ottima qualità della sua acqua. Le tante sorgenti, situate ad alta quota o nelle profondità del sottosuolo, forniscono acque chiare, fresche, di buon sapore e ricche di sostanze minerali naturali. Una di queste è la sorgente San Zaccaria a Brennero.
L'acqua minerale delle sorgenti termali di Brennero, nell'area vacanze della Valle Isarco, è davvero speciale: questo si deve anche al fatto che la fonte sgorga ad oltre 1000 m di profondità nel sottosuolo. Dapprima la sorgente si disperde, per poi scorrere nuovamente in profondità, fra le rocce. Questa particolarità conferisce all'acqua proprietà straordinarie.
La temperatura della sorgente è costante (circa 22° C), caratteristica che mantiene inalterate le sostanze e le proprietà dell'acqua. Tra le componenti principali e gli elementi contenuti nell'acqua, presenti in quantità significative, regna inoltre un raro equilibrio, che si esprime in un pH neutro (pH 7.00). L'acqua è batteriologicamente pura - un aspetto che sottolinea ancora una volta le sue virtù benefiche - e, grazie alle sue proprietà terapeutiche, è stata riconosciuta idonea anche per il suo impiego nelle cure termali.
I bagni termali di Brennero vantano una lunga tradizione, e vengono documentati già a partire dal 1338. Nel corso della storia, le sorgenti della Valle Isarco sono state visitate anche da personalità importanti come Richard Strauss e Henrik Ibsen, solo per citare un paio di nomi illustri!
L'acqua minerale San Zaccaria è l'unica acqua termale certificata come monumento naturale dalla Provincia Autonoma di Bolzano. Grazie alle sue proprietà terapeutiche, la fonte è stata certificata come fonte termale dal Servizio Sanitario Provinciale.
Nel 1988 la famiglia Giuliani-Pircher di Appiano ha acquistato le sorgenti termali e, grazie a un moderno impianto di imbottigliamento, l'acqua minerale San Zaccaria è ora disponibile anche in commercio.
Altri suggerimenti che possono interessarti:
BrenneroLa località altoatesina situata al confine con l'Austria ...
di più