Il Museo Civico di Brunico offre una collezione impressionante di arte tardogotica. Oltre all'esposizione permanente però, questo museo attira i visitatori anche con diverse mostre speciali di arte moderna e contemporanea.
Il Museo Civico di Brunico si trova tra Piazza Cappuccini e Porta Rienza, nel cuore della città vecchia di Brunico. Il museo è alloggiato in quelle che un tempo erano le stalle del servizio postale, ovvero nell'edificio dove un tempo si cambiavano i cavalli.
Il museo attira gli amanti dell'arte grazie alla sua interessante mescolanza di opere d'arte storiche, moderne e contemporanee. Il pezzo più prezioso del museo è la chiave di volta del pittore tirolese Michael Pacher. Meritano di essere viste anche altre opere sacre, come il polittico tardogotico di Simon e Veit von Taisten. Tutte queste opere più tante altre di Paul Troger provengono dalla collezione dell'ex “Heimatmuseum” di Brunico.
Il Museo Civico però è apprezzato anche dagli amanti dell'arte moderna e contemporanea: ogni anno qui si svolgono dalle cinque alle sette mostre di artisti locali, nazionali ed internazionali, negli ambiti della grafica, della pittura, della scultura e della fotografia.
Tra l'altro il Museo Civico offre anche un laboratorio grafico proprio, dove si offrono corsi per adulti e bambini.
Orari di apertura
ma - ve: ore 15.00 - 18.00
sa - do: ore 10.00 - 12.00
Altri suggerimenti che possono interessarti:
BrunicoShopping, cultura e piaceri attirano nella città ...
di più