Il Messner Mountain Museum Dolomites sorge sul maestoso Monte Rite (2181 m), tra Pieve di Cadore e Cortina d'Ampezzo, nella provincia di Belluno in prossimità del confine altoatesino. Il Museo nelle nuvole merita senz'altro una visita già per la sua posizione straordinaria.
In un forte della Prima Guerra Mondiale, sull'altopiano del Monte Rite, Reinhold Messner ha trovato il luogo adatto per il suo Messner Mountain Museum Dolomites, dedicato interamente alla roccia. Qui i visitatori possono approfondire in modo affascinante il tema della roccia e della storia dell'alpinismo nelle Dolomiti. In primo piano ci sono i protagonisti, come gli scalatori e i ricercatori, che con le loro innumerevoli scoperte e le prime ascensioni hanno scritto in modo determinante le pagine della storia dell'alpinismo.
Oltre a numerose mostre temporanee, diverse ogni anno, il museo di Reinhold Messner affascina per la vasta galleria di quadri eccezionali delle Dolomiti, dal Romanticismo fino all'arte contemporanea. Apprezzata è anche la mostra che presenta svariati fossili originari della zona dolomitica, come i molluschi di Claraia risalenti a 250 milioni di anni fa o le antiche cicadofite, che ricordano ai visitatori come le Dolomiti un tempo fossero maestosi bacini coralliferi immersi in un mare. Una visione dal vero delle rocce è offerta anche dalla vista panoramica a 360° sulle più belle vette delle Dolomiti: Marmolada, Tofana di Rozes o Sorapis.
Orari di apertura
Dal primo giugno al 30 settembre
Giugno e settembre:
ore 10.00 - 17.00
luglio ed agosto:
ore 10.00 - 18.00
Altri suggerimenti che possono interessarti: