Circondato da prati e foreste il Lago di Tret, chiamato anche Laghetto di San Felice, si trova nella soleggiata Alta Val di Non. Pur essendo una meta conosciuta e apprezzata, questo lago nel territorio comunale di Senale-San Felice è raramente sovraffollato. Le sue acque sono da anni tutelate.
Chiunque qui, a 1.604 m s.l.m., esca dalla fitta foresta di larici presso il Laghetto di San Felice, si troverà davanti ad un vero paradiso naturale: scintillante acqua verde azzurra, che invita a rilassanti e divertenti nuotate e bagni, una piccola isola, che attira i fanatici del sole, una riva che con i suoi ben 800 m di lunghezza offre infinite possibilità per sostare e rilassarsi - meraviglioso! Non c'è da meravigliarsi che il Lago di Tret nell'area vacanze altoatesina Val d'Ultimo - Alta Val di Non fa parte dei più amati laghi balneabili della regione. Nonostante la sua bellezza, al Lago di Tret la calca e le attività frenetiche sono bandite. Un soggiorno sulle sue rive promette infatti quiete e tranquillità.
Il laghetto ricco di pesci presenta una superficie complessiva di 3,84 ettari e una profondità massima di 3 m. Il lago, che si trova all'estremità nordoccidentale della Costiera della Mendola, è lungo 220 m e largo 170 m. C'è quindi abbastanza spazio in estate per divertenti sguazzate. E anche le temperature dell'acqua, che raggiungono i 25°, non sono da meno. Chi non osa una nuotata rinfrescante, può mettersi comodo sulla verde riva. La vicina foresta invita con posti ombreggiati.
A proposito: la località di San Felice dà il nome all'omonimo laghetto. Spesso il lago viene anche chiamato Lago di Tret. Questa denominazione non è così antica come il nome ufficiale del lago e risale all'epoca in cui tanti abitanti della località Tret, una frazione di Fondo del vicino Trentino, acquistarono la terra attorno al lago.
Orari di apertura
da metà maggio a settembre
Altri suggerimenti che possono interessarti:
LaghiAltri affascinanti laghi dell'Alto Adige li trovi qui ...
di più