x

Le migliori offerte & consigli per il viaggio!

Iscrizione gratuita alla Newsletter

Weekend di benessere

Weekend benessere in Trentino-Alto Adige –
relax, sapori e panorami alpini

Un weekend solo per te – tra montagne, piaceri e Dolce Vita

Immagina di lasciarti alle spalle la quotidianità, di respirare l’aria frizzante di montagna e di sentire allo stesso tempo la leggerezza tipicamente mediterranea.

Un weekend all’insegna del benessere in Trentino-Alto Adige significa: arrivare, respirare profondamente e percepire da subito questa sensazione unica. A volte sono le maestose montagne a colpirti, altre volte è il clima quasi mediterraneo che regala sole e leggerezza. A completare il tutto ci pensa l’ospitalità altoatesina – autentica, cordiale e sempre accompagnata da piaceri culinari.

Il Trentino-Alto Adige unisce il meglio di due mondi: l’affidabilità e la solidità della cultura alpina e la leggerezza dello stile di vita italiano. Proprio questa combinazione rende speciale la tua pausa in un hotel benessere: strutturata e rilassante allo stesso tempo.

Che tu preferisca l’attività o il completo relax – in Trentino-Alto Adige troverai moderni paradisi del benessere, specialità regionali e un paesaggio che regala ispirazione e rigenerazione.

E per darti un’idea di come potrebbe essere il tuo soggiorno, noi di VIVOAltoAdige vorremmo ispirarti con un esempio di weekend benessere.

Venerdì – Arrivare e iniziare il weekend in relax

Il tuo weekend benessere in Trentino-Alto Adige inizia proprio come preferisci tu. Se arrivi già a mezzogiorno, potresti concederti una passeggiata o una breve escursione – giusto per respirare aria fresca e lasciarti avvolgere dall’atmosfera del luogo.

Chi arriva nel primo pomeriggio può invece tuffarsi subito nell’area wellness: una prima sauna, un salto in piscina oppure semplicemente un po’ di relax. Se arrivi più tardi, potrebbe tentarti un aperitivo al bar – magari accompagnato da un piccolo piatto dal buffet pomeridiano.

E qualunque sia l’orario del tuo arrivo: la sera ti aspetta la prima cena insieme. Che sia a base di classici altoatesini o di cucina mediterranea, l’incontro tra solidità alpina e leggerezza italiana offre sempre l’inizio perfetto.

Sabato – una giornata tutta da vivere

Il sabato è il vero cuore del tuo weekend benessere. Nessun arrivo, nessuna partenza – solo una giornata intera tutta per te. Tempo da dedicare a ciò che ami di più: un po’ di movimento nella natura, ore di relax nella spa e momenti di piacere culinario che resteranno impressi nella memoria.

La mattina – ricaricare le energie e sentire la montagna

Dopo una ricca colazione con le prelibatezze altoatesine – pane contadino fragrante, succo di mela fresco, formaggi della regione – la tua giornata inizia al meglio con un po’ di movimento. Una breve escursione a piedi o un tour in mountainbike ti avvicinano al paesaggio e ti regalano l’energia giusta per le ore di relax che ti attendono nella spa.

A seconda di dove ti trovi in Trentino-Alto Adige, questi luoghi potrebbero essere perfetti per la tua mattinata:

  • Lago di Braies o Lago di Anterselva in Val Pusteria: laghi color smeraldo, perfetti per un breve giro lungo le loro sponde.
  • Alta Badia – Armentarola o Parco Naturale Fanes-Senes-Braies: scenari alpini con spettacolari panorami dolomitici.
  • Alpe di Siusi – ampie distese di prati e vedute dolomitiche sullo Sciliar e sul Sassolungo.
  • Valle Isarco – Alpe di Villandro: una delle più grandi malghe dell’Alto Adige, con ampi prati, baite caratteristiche e viste che spaziano fino alle Alpi della Zillertal.
  • Sud dell’Alto Adige & Strada del Vino – Costiera della Mendola o Lago di Caldaro: a scelta una breve escursione in montagna oppure una passeggiata lungo il lago tra i vigneti dal fascino mediterraneo.
  • Salto tra Bolzano e Merano – sentieri facili attraverso i prati di larici, ideali per una passeggiata rilassante.
  • Monte San Vigilio presso Lana – salire con la funivia e passeggiare tra boschi silenziosi e radure luminose.
  • Monte Sole in Val Venosta – clima mite e soleggiato con ampi panorami.

 

Un po’ di tempo solo per te: il sabato pomeriggio

Dopo il ritorno in hotel, tutto prosegue in pieno relax. Magari ti concedi qualcosa dal buffet pomeridiano – un pezzo di torta fatta in casa, un po’ di frutta o un leggero spuntino. Molti hotel benessere in Alto Adige offrono infatti la pensione ¾, così puoi lasciarti coccolare anche nel pomeriggio. Se invece hai già fatto una sosta pranzo lungo il cammino, puoi saltare questo momento e tuffarti direttamente nell’area wellness. Ed è qui che inizia il vero cuore del weekend: il tuo pomeriggio all’insegna del benessere.

La varietà del benessere
Difficilmente troverai altrove hotel benessere così diversi come in Alto Adige. Alcuni puntano su ampie aree sauna con saune finlandesi, bio-saune, bagni di vapore alle erbe e getti d’acqua scenografici. Altri affascinano con piscine interne ed esterne collegate tra loro senza barriere – spesso con vista sulle montagne circostanti. Altri ancora creano piccoli rifugi con sale relax arredate con cura, dove puoi avvolgerti in una coperta e goderti il panorama.

Mani sapienti, grande effetto
Forse hai voglia di un trattamento: un massaggio che allenta le tensioni dopo una camminata, una cura del viso che regala nuova luminosità oppure un rituale alpino con fieno, pino mugo o olio di vinaccioli. Negli hotel dell’Alto Adige tradizione e modernità si incontrano, dando vita a esperienze spa che sanno coccolare corpo e anima.

Quando il tempo non conta
Qualunque sia la tua scelta, il pomeriggio è tutto per te. Magari alterni sauna e piscina, magari finalmente riprendi in mano un libro, oppure ti abbandoni a un sonnellino. La bellezza sta nel fatto che in Alto Adige tutto è pensato perché tu possa lasciarti andare e rilassarti al tuo ritmo.

 

Sabato sera – tra sapori e momenti di relax

Dopo una giornata ricca di impressioni e benessere, la sera ti attende un altro momento speciale: la cena. In Alto Adige la cucina fa parte integrante di ogni esperienza di relax. Molti hotel propongono menu a più portate che uniscono ingredienti regionali e leggerezza mediterranea – dai canederli fino a creazioni innovative della tradizione altoatesina. Con un bicchiere di vino proveniente dai vigneti circostanti, la serata si trasforma in puro piacere.

Chi ha ancora voglia di prolungare la serata, si ferma al bar o nella lounge dell’hotel. Un bicchierino di grappa, un cocktail esotico o semplicemente una tisana alle erbe – a seconda di ciò che più desideri. Talvolta è la musica soffusa a creare l’atmosfera, altre volte basta il crepitio del camino a completare la serata.

E poi non resta che tornare in camera, lasciarsi accogliere da un letto soffice e scivolare in un sonno profondo. Perché la domenica porta con sé un’ultima giornata di puro relax – prima del lento rientro verso casa nel pomeriggio.

Domenica – un ultimo tuffo nel benessere

L’ultimo giorno inizia in pieno relax. Dopo una ricca colazione puoi dedicare la mattinata tutta a te stesso. Molti hotel offrono la possibilità di utilizzare l’area wellness anche il giorno della partenza.

Oppure puoi approfittarne per scoprire uno dei grandi centri benessere pubblici dell’Alto Adige. Qui ti attendono ampie aree sauna e piscine che vanno ben oltre la classica offerta alberghiera. E a seconda di dove ti trovi in Alto Adige – o di ciò che meglio si adatta al tuo percorso di ritorno – noi di VIVOAltoAdige abbiamo raccolto per te una selezione di proposte:

Aquafun a San Candido (Alta Pusteria)
Parco acquatico e piscina coperta a misura di famiglia, con scivolo d’acqua, area bambini, vasca sportiva e una piccola zona sauna. Ideale se ti trovi nell’est della Val Pusteria.

Cron4 a Riscone (Brunico)
Uno degli universi sauna più conosciuti dell’Alto Adige. Diverse piscine interne ed esterne e un’ampia scelta di saune – dalla finlandese al bagno turco – fanno del Cron4 un vero classico.

Cascade a Campo Tures (Valle di Tures e Aurina)
Moderno centro benessere con laghetto naturale, area sauna e una splendida vista sulle montagne circostanti. Un luogo suggestivo per concludere al meglio l’ultima giornata.

Alpinpool Maranza
Piscina coperta molto accogliente con vista panoramica sulla Valle Isarco. Oltre a una vasca natatoria ci sono aree per bambini, una piccola zona sauna e, in estate, anche una piscina all’aperto. Ideale per le famiglie e per chi, dopo un’escursione, desidera ancora un po’ di relax.

Acquarena a Bressanone
Unisce piscina sportiva e parco acquatico a un ampio mondo wellness. Dalle saune tradizionali ai bagni di vapore – un luogo che conquista famiglie e appassionati di benessere allo stesso modo.

Balneum a Vipiteno
Accogliente, raccolto e con uno splendido panorama montano. Piscina coperta e scoperta insieme a una curata area wellness fanno del Balneum la meta ideale per concludere in relax l’ultima giornata di vacanza.

Mar Dolomit in Val Gardena
Moderna piscina a Ortisei con vasche coperte e scoperte, trampolino, scivoli e un’ampia offerta di saune. Qui sport e benessere si incontrano sotto lo stesso tetto – nel cuore delle Dolomiti.

Terme Merano
Nel cuore della città termale, moderna e cosmopolita. Dentro e fuori ti aspettano numerose piscine, un’elegante area sauna e un giardino mediterraneo con palme. Ideale se desideri unire il benessere all’atmosfera cittadina.

Acquavventura Naturno
Piscina a misura di famiglia con aree coperte e scoperte, scivoli e vasche per bambini. Chi cerca tranquillità la trova nella zona sauna e wellness adiacente. Perfetta se desideri combinare movimento e relax nello stesso programma.

AquaForum a Laces in Val Venosta
Parco acquatico con vasche sportive e familiari, vasca salina, idromassaggio e scivolo a tubo. L’area sauna è ampia e variegata, con sauna panoramica, calidarium, vasche Kneipp e sale relax.

SportWell a Malles (Val Venosta)
Un vero centro multifunzionale: piscine coperte e scoperte, idromassaggi, saune panoramiche, trattamenti beauty e massaggi, oltre a sport come tennis, fitness e bowling.

Alla fine, sta a te decidere se restare nel tuo hotel oppure vivere un nuovo highlight di benessere la domenica. In entrambi i casi inizierai la nuova settimana rilassato e con nuova energia.

 

Alla scoperta degli hotel benessere – il tuo relax comincia qui 

 

Benessere in Trentino-Alto Adige – tutto in un colpo d’occhio

Per aiutarti a orientarti meglio, abbiamo riunito sulla mappa i luoghi più importanti citati. Così puoi vedere a colpo d’occhio quali strutture benessere e hotel si trovano lungo il tuo percorso – e pianificare al meglio il tuo weekend in Alto Adige.

 

Le migliori offerte vacanza in Alto Adige

Dal soggiorno romantico all’offerta per famiglie – in Alto Adige ti aspettano proposte variegate tutte da scoprire. Sfoglia la nostra selezione e trova il pacchetto perfetto per la tua vacanza.

 

 

Un weekend tutto dedicato al benessere

Bastano pochi giorni per rigenerarti completamente in Alto Adige – tra natura alpina, leggerezza mediterranea e un mix unico di benessere, gusto e gioia di vivere. Che tu scelga di rilassarti nella spa del tuo hotel, visitare una delle terme o concederti piccole escursioni nella natura: un weekend benessere in Alto Adige ti regala calma, energia e ricordi che ti accompagneranno anche a casa. Lasciati ispirare, pianifica il tuo weekend di benessere con VIVOAltoAdige – e concediti la pausa che ti fa davvero bene.


Andreas

Scritto da Andreas Obexer

Padre di due figli nell’età perfetta per scoprire il mondo – il che va a pennello, perché anche lui continua a riscoprire la sua terra, l’Alto Adige, ogni volta da capo. Tra benessere, escursioni e buon vino trova sempre il tempo anche per cultura, tradizioni e quelle piccole storie che rendono questa regione così speciale.