Categorie
Stelle
Regioni
Sono stati trovati 8 alloggi.
Vacanze ecosostenibili in Trentino Alto Adige
Vacanze sostenibili, sane e a stretto contatto con la natura! Dalle camere alla cucina, dall'area benessere agli spostamenti in loco e nella regione: gli hotel natura e i climahotel in Alto Adige non si impegnano semplicemente nell'uso attento delle risorse naturali, ma vivono questa sostenibilità con grande consapevolezza. Questo modo di vivere comincia con piccole cose che tu, in qualità di ospite, probabilmente non noterai, come ad esempio l'utilizzo di energie rinnovabili oppure l'uso di materiali naturali e sostenibili nella costruzione. L'impiego di prodotti regionali nella cucina dell'hotel, una raccolta differenziata ecologica, la promozione di una vacanza senza auto, il noleggio di e-bike, un servizio navetta interno... tante piccole accortezze, che però nell'insieme danno un grande contributo per un ambiente più pulito.
Nutri un senso di responsabilità verso l'ambiente? La tua è un'anima green? Desideri una vacanza ecosostenibile? Allora trascorri anche tu la tua prossima vacanza in un hotel natura o in un climahotel in Alto Adige, in uno degli alloggi che ti presentiamo in questa pagina... e riduci la tua “impronta ecologica”, per il bene della natura e dell'ambiente!

Cosa significa viaggiare in modo sostenibile?
Oggi, indubbiamente, siamo tutti più sensibili ai problemi ambientali e nella vita di tutti i giorni prestiamo molta attenzione a concetti come viaggi ecosostenibili, ecoturismo, turismo rispettoso dell'ambiente, turismo responsabile, ecc. Purtroppo però, quando andiamo in vacanza, accade spesso che questi aspetti vengano un po' trascurati. Viaggiare in modo sostenibile, ovvero pianificare e organizzare la propria vacanza in modo da avere il minor impatto possibile sull'ambiente, è estremamente facile quando si sceglie come meta il Trentino Alto Adige: la nostra regione, infatti, è facilmente raggiungibile in treno da qualsiasi direzione, non è necessario prendere l'aereo e, anche una volta lì, ci si può spostare agilmente con i mezzi. In Alto Adige il trasporto pubblico può contare su una rete eccellente, anche per quanto riguarda le stazioni di ricarica elettrica. Ti invitiamo a provarci! L'ambiente ti ringrazierà, così come le future generazioni. Pianifica la tua prossima vacanza in Trentino Alto Adige nel pieno rispetto della nostra Madre Terra.

Come posso ridurre il consumo energetico in hotel?
Corrente elettrica, acqua, rifiuti - in vacanza consumiamo più elettricità e acqua e produciamo più rifiuti. Quindi, anche in questa circostanza, bisognerebbe ricordarsi di spegnere le luci quando si lascia la stanza, staccare l'aria condizionata, evitare di cambiare ogni giorno gli asciugamani, fare la raccolta differenziata e, soprattutto, evitare i flaconi di shampoo o crema corpo che producono solo inutili rifiuti. Da questo punto di vista, la maggior parte dei climahotel e hotel natura in Alto Adige è già molto attenta a sensibilizzare i propri ospiti. Nella quasi totalità di queste strutture, infatti, gli ospiti possono decidere autonomamente quando cambiare gli asciugamani - dopo tutto, a casa non li cambiamo certo tutti i giorni - e spesso è possibile attivare la corrente elettrica della camera per mezzo della chiave elettronica. In molti alberghi, i flaconcini di gel doccia o le saponette monodose sono stati sostituiti con dispenser che si possono ricaricare.
Che cos'è una struttura per vacanze ecosostenibile?
Una struttura ricettiva sostenibile è una tipologia di alloggio che soddisfa determinati criteri in termini di energia, rifiuti, acqua, rapporto con l'economia locale o tutela della natura. Ne sono un esempio gli hotel che impiegano energia da fonti rinnovabili, potendo quindi riscaldare le saune con energia solare, oppure gli alberghi che supportano l'economia regionale utilizzando prodotti locali, quelli che promuovono vacanze senza auto e spesso offrono anche la possibilità di noleggiare bici elettriche; oppure ancora, le strutture che evitano l'usa e getta e i prodotti confezionati in porzioni, quelle che costruiscono e ristrutturano con materiali naturali, utilizzano prodotti per la pulizia biodegradabili…
Cosa significa cucina sostenibile?
Una cucina sostenibile offre innanzitutto prodotti regionali e freschi. Cosa c'è di meglio che gustare fin dalla colazione del pane fresco, magari accompagnato da marmellata fatta in casa o miele altoatesino? Perché mai a cena dovresti bere una birra estera quando ti trovi in una regione che è un eccellente produttore di vini (e birre)? Quindi, anche quando consumi un pasto, presta attenzione e scegli prodotti che non comportino il trasporto su lunghe distanze. Molto difficilmente in Alto Adige troverai le grandi catene all-inclusive. In cambio, però, avrai l'imbarazzo della scelta tra i tanti ristoranti gestiti dalle persone che quei luoghi li abitano da sempre. In ogni caso, una cosa è certa: il tuo palato verrà deliziato con ricette saporite e sostanziose dell'Alto Adige e della cucina tradizionale italiana.
Quali sono i vantaggi di viaggiare in modo sostenibile?
Il vantaggio maggiore è indubbiamente quello a favore dell'ambiente, e quindi anche a favore tuo. Più scegli di viaggiare in modo sostenibile, più porterai rispetto al nostro meraviglioso pianeta. Inoltre, un viaggio sostenibile è anche un viaggio più autentico. Scegliere consapevolmente di alloggiare in una struttura del luogo o di cenare in un ristorante a conduzione familiare, ti aiuterà a conoscere meglio - e più a fondo - la regione di vacanza prescelta. Inoltre, quando viaggi in modo sostenibile, hai certamente meno aspetti da organizzare: nessun visto né vaccinazioni obbligatorie, nessuna perdita di tempo per trovare parcheggio all'aeroporto... E poi, ultimo ma non meno importante, il tuo tragitto è più breve.
Che cos'è un hotel natura?
Un hotel natura è un hotel armoniosamente inserito in un ambiente naturale: spesso gli hotel natura si trovano al di fuori dei centri urbani, nei pressi di un bosco o di un lago. Anche gli hotel natura prestano attenzione all'impiego di risorse sostenibili nella loro costruzione, in cucina scelgono materie prime e prodotti regionali e, soprattutto, fanno il possibile per essere sostenibili in tema di mobilità. Inoltre, alloggiando in un hotel natura vivrai un'esperienza di soggiorno davvero autentica, ti sentirai pervadere da una sensazione di natura allo stato puro, un ambiente in cui lasciarti trasportare dai ritmi primordiali della natura e goderti la tua vacanza in totale armonia con essa.
Cosa è il marchio di qualità “KlimaHotel” Alto Adige?
Come già accennato, i clima hotel devono soddisfare alcuni criteri rilevanti per il rispetto delle risorse e il benessere generale. Decisiva per la certificazione della struttura non è solo la sostenibilità, ma anche altri aspetti ecologici, economici e sociali. Solo dopo che tutti questi criteri sono stati soddisfatti e controllati dall'Agenzia per l'energia Alto Adige CasaClima, viene assegnato il marchio di qualità KlimaHotel Alto Adige.