Lago di CaldaroÈ un vero paradiso per nuotatori, famiglie, amanti del sole, windsurfisti, velisti e rematori: il Lago di Caldaro presso Caldaro è conosciuto, amato e apprezzato da tutti come il lago balneabile naturale più grande e dalle acque più calde. Nei mesi estivi le temperature dell'acqua raggiungono fino a 28°. Ci sei già stato? No? Allora è il momento di farlo! Foto: Monika L.
Laghi di MonticoloI laghi di Monticolo si trovano nel cuore della foresta di Monte di Mezzo, a Monticolo, una frazione di Appiano sulla Strada del Vino altoatesina. Entrambi sono stati premiati più volte per le loro acque limpide e pulite e sono molto amati da grandi e piccini. Mentre il Lago Piccolo si trova un po' fuori mano in una conca boscosa e romantica, il Lago Grande si presenta ai suoi visitatori con prati soleggiati dove sdraiarsi, un lido e il più lungo scivolo d'acqua dell'Alto Adige. Foto: Marlene L.
Lago di Favogna / Fenner SeeCalte palustri, Fior di cuculo e diverse orchidee selvatiche rendono il Lago di Favogna un lago balneabile davvero unico. Dal 1978 l'intera zona è diventata un'area naturale protetta. Immergersi, sguazzare e nuotare è tuttavia consentito in quest'oasi di tranquillità nel comune di Magrè. Foto: Georg Weis (Eigenes Werk) / CC-BY-SA 4.0
Lago di VarnaNelle immediate vicinanze di Bressanone, a nord di Varna, si trova un piccolo idillio naturale: il Lago di Varna. È una meta escursionistica ideale per tutta la famiglia, gli amanti dell'acqua, per chi è alla ricerca del relax e per gli escursionisti. Lasciati incantare... Foto: © Fotolia.com / Frank
Lago balneabile "Baggalocke" a GaisIl lago balneabile di Gais è conosciuto principalmente con il nome di "Baggalocke". È amato sia dai turisti in vacanza, sia dagli abitanti locali. Che cosa offre il lago? Acque poco profonde, ingresso gratuito, un ampio prato dove prendere il sole e una vera nave pirata chiamata "Rosalia" con il bar dei pirati! Foto: © Martin Schönegger Foto titolo: Georg Weis (Eigenes Werk) / CC-BY-SA 4.0
VivoAltoAdige