Per molti l'autunno è la stagione più bella dell'anno. Il sole dà tutto ciò che ha ancora da offrire prima che arrivi l'inverno e gli alberi ci incantano con il loro fogliame colorato. Ti invitiamo a fare un viaggio attraverso l'Alto Adige, nelle sei località più belle che si possono scoprire da noi in autunno.
-
Lago di Braies ...... un lago che affascina. Turchese, blu, verde - l'acqua brilla con i colori più belli e appare sempre diverso. È come se i visitatori rimanessero affascinati e semplicemente non si stancassero mai di stare là ad ammirarlo. Sul Lago di Braies si narrano alcune leggende ... Si dice che custodisca il tesoro dei selvaggi e nasconda la porta degli Inferi, il Regno della Regina di Fanes, nei suoi bassi fondali ...

Foto: © Fotolia.com / Mario Savoia al Lago di Braies
-
Santa Maddalena nelle Dolomiti ...… invita a sognare e a rilassarsi. È l'ultimo paesino della Val di Funes (comune di Funes) ed offre magnifici panorami e visioni nel paesaggio alpino autunnale. Quando il calore estivo lascia il posto alla fresca aria autunnale e il cielo è sereno, il panorama si allarga a perdita d'occhio fino al lontano orizzonte...

Foto: © Fotolia.com / iPics Val di Funes in Alto Adige
-
Alpe di Siusi ...... il paradiso per tutti gli amanti della natura: vieni a vedere di persona il paesaggio ricco di contrasti delle vette dolomitiche, i dolci pascoli e un mare di colori. Là, dove il Sassolungo e il Sassopiatto si protendono fino al cielo, si trova l'altopiano più grande dell'Alto Adige: l'Alpe di Siusi. 
Foto: © Fotolia.com / firewings Vacanze in Alpe di Siusi
-
Selva dei molini ...… offre tutto lo spazio per respirare profondamente. Impetuosi torrenti di montagna e un panorama montano mozzafiato - non solo, ma soprattutto in autunno vale la pena visitare Selva dei Molini. Quando gli alberi tingono i loro vestiti con i toni dell'allegro arancione e del rosso fiammante, ti consigliamo una passeggiata attorno al lago di Selva dei Molini e un'escursione a Michlreis/Pieterstein, dove la magia dell'autunno si percepisce in modo particolarmente evidente.

Foto: © Fotolia.com / cmfotoworks Selva dei Molini - Lappago
-
Merano ...... una località per i buongustai e gli amanti del vino. Che si tratti di Scena, del paese di Tirolo, Marlengo, Naturno o della stessa città termale di Merano - gli eventi per celebrare l'autunno e il raccolto sono all'ordine del giorno. Oggi una passeggiata attraverso i vigneti, domani una piacevole serata con gli amici al "Törggelen" o una visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff - di sicuro è da tanto che non vedevi un autunno così bello... non è vero? 
Foto: © Fotolia.com / bill_17 a Merano
-
Renon ...... ha qualcosa di speciale da offrire. Sull'altopiano soleggiato, sopra a Bolzano, la varietà si percepisce ad ogni angolo. Sul Renon trovi anche le piramidi di terra più belle e più alte d'Europa. E in autunno, naturalmente, sono due volte più belle! Un piccolo consiglio: Dal Corno del Renon si può godere una splendida vista a 360° sul mare di colori ... 
Foto: © Fotolia.com / lamio
Foto titolo: © Fotolia.com / naumenkophoto Vacanza al Renon
Scritto da Ruth Taschler A Ruth i temi "viaggi, vacanze e Alto Adige" non piacciono soltanto nel suo lavoro come Text Artist. Anche nella vita privata usa il suo tempo il più possibile per conoscere nuovi luoghi in Trentino Alto Adige e per scoprirli insieme al suo figlio. Soprattutto però le piace la regione intorno a Merano. È cresciuta lì e le piace particolarmente il clima, il paesaggio mediterraneo, il profumo delle mele, delle montagne e della città.