Giardini di Castel Trauttmansdorff
 


Magia di fiori colorati: 6 località
assolutamente da non perdere nella primavera altotestina

Evviva! La primavera è arrivata finalmente! L'inverno si allontana, la neve fa spazio ai primi segnali della primavera e il regno delle piante in Alto Adige si risveglia a nuova vita... In quale luogo la primavera è più bella? Scoprilo qui! :)

  1. Valle della Primavera ad Appiano ...La Valle della Primavera ad Appiano prende il nome non a caso dai tantissimi bucaneve (campanellini) che hanno trovato casa nel bacino tra il lago di Monticolo e il Lago di Caldaro. Qui l'atmosfera è sempre romanticissima! Non c'è da meravigliarsi che qui la primavera si senta proprio a suo agio!
    Valle della Primavera ad Appiano Vacanza ad Appiano

    Alloggi ideali per la vostra vacanza ad Appiano Alloggi ad Appiano
  2. Lago di Caldaro ...Il Lago di Caldaro è uno dei laghi più caldi della zona alpina ed è anche uno dei più grandi dell'Alto Adige. In estate è una vera delizia - ma anche la primavera ha il suo fascino: scopri la magia dei frutteti in fiore e dei vigneti nei dintorni del Lago di Caldaro a Caldaro! Lago di Caldaro Lago di Caldaro

    Una selezione delle migliori alloggi a Caldaro Alloggi a Caldaro
  3. Altopiano delle mele Naz-Sciaves ...Un altopiano baciato dal sole dove piantare un'infinita quantità di alberi di mele… e poi in primavera godersi un mare di fiori bianchi e rosa, che appare in contrasto con le cime spesso innevate delle montagne circostanti. Una vista mozzafiato! E che buon profumo! Benvenuto a Naz-Sciaves!Altopiano delle mele Naz-Sciaves Naz - Sciaves

    Alloggi a Naz - Sciaves | I nostri consigli Alloggi a Naz - Sciaves
  4. I Giardini di Castel Trauttmansdorff ...12 ettari, 80 ambienti botanici e 100.000 piante provenienti da tutto il mondo - questo è ciò che ti attende nei Giardini di Castel Trauttmansdorff. È possibile ammirare il risveglio della primavera e la crescita nei giardini soleggiati, acquatici, terrazzati e boscosi. La parte superiore offre anche una fantastica vista panoramica su Merano e sul Burgraviato. I Giardini di Castel Trauttmansdorff Giardini di Castel Trauttmansdorff

    Alloggi a Merano Alloggi a Merano
  5. Fioritura dei crochi sul Giogo di Meltina ...Che spettacolo! Sui prati alpini di Meltina in primavera si possono ammirare migliaia di crochi. Alla fioritura dei crochi sul Giogo di Meltina nelle Alpi Sarentine è stata dedicata perfino una festa speciale: viene celebrata in primavera con musica tradizionale, Schuhplattler, deliziosi gnocchi, carne alla griglia e dolci della cucina della nonna. Vale la pena fare una passeggiata per vedere i messaggeri primaverili! Fioritura dei crochi sul Giogo di Meltina Vacanza a Meltina

    Bassa Atesina - I migliori alloggi Hotel della Bassa Atesina Appartamenti
  6. Cascata di Parcines ...A chi ne ha già visto la magia di fiori e colori dell’Alto Adige, si consiglia di visitare la cascata di Parcines. Nel periodo in cui la neve si scioglie, qui si riversano impetuosi giù dal pendio tra i 4.000 e i 10.000 litri di acqua. Uno spettacolo naturale mozzafiato in primavera nella soleggiata Parcines! Cascata di Parcines

    Foto: Merano Marketing
    Foto titolo: © Fotolia.com / Marina Karkalicheva
    La cascata di Parcines

    Alloggi consigliati a Parcines Alloggi a Parcines

 

Julia
Scritto da Julia Niederbrunner Julia fa la pendolare tra due “zone climatiche”: la sua patria del cuore, la Val Pusteria, e la sua patria adottiva sulla Strada del Vino. Quando la text artist non gioca con le parole e scrive del posto più bello del mondo, l'Alto Adige, la troverete fuori nella natura a scattare foto. Per lei, la fotocamera è quasi un terzo occhio, infatti, la spegne solo per prendere in mano un libro o un bicchiere di vino. La sua destinazione preferita lontana dall'Alto Adige? L'Irlanda. L'isola verde è la sua patria del cuore numero 3.