Ötzi
 

Ötzi rivela personalmente:
10 consigli rinfrescanti per trascorrere un’estate piacevole

Hola Amigo! Sei già pronto per l’estate? Non vedi l’ora di stare al sole, di essere fuori e di sudare dal caldo?

L’estate e anche la prossima ondata di caldo stanno avvicinando. Essendo l’Iceman, questo periodo dell’anno è definitivamente quello più faticoso per me. Se anche tu cerchi di stare al fresco durante l’estate, ora avrei qualche idea e consiglio:

  1. Come forse lo sai già, amo veramente tanto andare in montagna. Però, siccome nell’estate a volte fa troppo caldo, preferisco fare una passeggiata lungo i sentieri delle rogge dell’Alto Adige.

    Camminare tranquillamente vicino l’acqua è rilassante e rinfrescante allo stesso tempo. Inoltre faccio spesso le gite in montagna durante la notte per poi vedere l’alba. È veramente spettacolare, provalo anche tu!
    Escursioni
    Foto: Helmuth Rier
    Vacanze escursionistiche in Alto Adige

    Gli hotel per escursionisti in Alto Adige Tutti gli hotel per escursionisti
  2. Sono quasi sempre alla ricerca di qualche avventura. La natura e anche un po’ di action non possono mai mancare. Per questo ti consiglio di andare in un parco avventura - un divertimento per tutta la famiglia!

    Bosco avventura di Obereggen Bosco avventura di Obereggen
    Foto: Günther Pichler
    Bosco avventura di Obereggen

  3. Un’altra idea per stare calmi anche nei giorni più caldi: un bagno nelle cascate e nei bellissimi laghi naturali dell’Alto Adige. Un tuffo nell’acqua fresca - semplicemente grandioso! Alternativamente sono sempre ottime anche le piscine all’aperto.

    Cascata del Rio Eschio Cascata del Rio Eschio
    Foto: SiMedia / Martin Schönegger
    Cascata del Rio Eschio
    Lago di Caldaro Lago di Caldaro
    Foto: Fotolia / Thomas Bruttel
    Lago di Caldaro
    Lago di Dobbiaco Lago di Dobbiaco
    Foto: SiMedia / Monika L.
    Lago di Dobbiaco
    Lago di Braies Lago di Braies
    Foto: Fotolia: Shchipkova Elena
    Lago di Braies
    I laghi più belli I laghi più belli dell´Alto Adige
    Foto: Martin Schönegger
    Laghi dell´Alto Adige

    Una selezione delle migliori alloggi al lago Tutti gli hotel al lago
  4. La gente spesso mi chiama “l’uomo dei ghiacci”, finora però non ho capito se è perchè mi avevano trovato in un ghiacciaio o perchè ho quasi sempre un ghiacciolo in mano? Beh, secondo me non esiste un metodo più buono e gustoso per rinfrescarsi nell’estate - un gelatino fa miracoli.
    Gelateria
    Foto: Fotolia / Kzenon

  5. Dopo un po’ la neve inizia a mancarmi veramente tanto. Per fortuna vivo nell’Alto Adige, dove ci sono diversi ghiacciai in cui si può fare lo sci anche d’estate. Vuoi accompagnarmi la prossima volta? O preferisci andare a fare lo sci d’acqua? Per esempio al Lago di Garda?
    Funivie Ghiacciai Val Senales
    Foto: MGM / Mario Entero
    Funivie Ghiacciai Val Senales

  6. Pernottare in mezzo alla natura é davvero qualcosa di speciale. Quando a Bolzano fa troppo caldo e l’aria è veramente densa, prendo spesso la mia tenda e un sacco a pelo e me ne vado in un campeggio in mezzo alla natura. Trascorrere una notte lì non solo mi fa bene, ma è anche fresco e sempre un’avventura bellissima. Definitivamente uno dei miei consigli preferiti!
    Campeggi in Trentino Alto Adige
    Foto: Fotolia / WavebreakMediaMicro
    Campeggi in Trentino Alto Adige

  7. Avrei ancora qualcosa di speciale per tutti gli amanti dello sport. Modi perfetti per rinfrescarsi e per avere un gran divertimento sono sicuramente il rafting, il canyoning e anche i giri in canoa tra le montagne dell’Alto Adige.
    Rafting
    Foto: Fotolia / Momentum

  8. Abbastanza adrenalina per te? Cosa diresti altrimenti di un volo in parapendio biposto? Io personalmente lo amo veramente tanto e posso solo consigliarti di farlo il prima possibile. Sentiti libero come un uccello e goditi un panorama incredibile!
    Volo in parapendio in Val Pusteria
    Foto: Kronfly
    Volo in parapendio in Val Pusteria

  9. Anche se la maggior parte delle persone non se lo aspetterebbe, mi piace ben andare a bere una birretta fresca o anche un aperitivo, per esempio sulla passeggiata Lungo il Passirio a Merano. Se mi vedresti qualche volta, accomodati pure per una chiacchierata!
    Passeggiate a Merano
    Foto: Fotolia / karepa
    Passeggiate a Merano

  10. Nessun posto è così bello come la propria casa - sia d’inverno sia d’estate, a casa mia sto sempre benissimo. Lì ho un posto comodo e fresco e sono sempre molto felice di avere dei ospiti. Vieni quindi a trovarmi anche tu nel museo archeologico di Bolzano!
    Museo archeologico dell'Alto Adige
    Foto: Südtiroler Archäologiemuseum
    Museo archeologico dell'Alto Adige

 
Ti saluto intanto e spero di vederti presto,
Ötzi

 

Lisa
Scritto da Lisa Sinn La passione di Lisa per il turismo non è affatto data solo dal suo lavoro, bensì è una passione che da sempre giace in lei. È per questo motivo che ama girare il mondo in compagnia del suo Laptop, non solo per motivi di lavoro benché anche privatamente. Viaggiare per lei significa provare pura voglia di vivere, scoprire nuove sensazioni e prospettive e vivere appieno ogni momento.